Commemorato il carabiniere scelto Vincenzo Azzinnari


Gennaro De Cicco

Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per ricordare il Carabiniere Scelto Vincenzo Azzinnari (1943 – 1971). Familiari, autorità civili, militari e religiose, amici e conoscenti del compianto Vincenzo, dopo essersi ritrovati nell’ingresso dell’area cimiteriale, sono proseguiti in corteo verso la Cappella della famiglia Azzinnari, dove il Sindaco Ernesto Madeo, il Vice sindaco Giuseppe Sangermano, il Maresciallo Maggiore Gianpiero Palazzo, Comandante della locale Stazione dei Carabinieri e il Presidente della Sezione dell’ Associazione Nazionale Carabinieri, Carabiniere Ausiliare, Demetrio Lifrieri hanno inteso salutare i famigliari e partecipare alla solenne Commemorazione del Militare. Dopo i saluti istituzionali il Consigliere Emanuele D’Amico è stato latore di un commovente messaggio del fratello e dei familiari, che hanno inteso ripercorrere le tappe della vita dello sfortunato Vincenzo, che fiero del suo ruolo di servitore della Patria “el fiore degli anni, mentre serviva la Patria quale Carabiniere scelto, cessava di vivere per improvvisa tragedia, strappato all’affetto dei suoi cari, che sconsolati lo piangono nell’immenso dolore. Alla Commovente Benedizione dell’Arciprete Andrea Quartarolo ed alla esecuzione delle note dell’ Inno nazionale e del “Silenzio fuori ordinanza” è seguita la deposizione di una Corona di Alloro per rendere onore alla Memoria del Militare, ed è stato letto il seguente Attestato di Benemerenza che al Carabiniere Scelto Vincenzo Azzinnari venne attribuito, per i servizi resi durante l’alluvione di Firenze, dal Ministro della Difesa: “In un’ora di dolorosi eventi suscitati dalla furia di forze della natura scatenate su vasta parte del territorio nazionale marinai ed avieri d’Italia, memori del dovere che li vuole al costante servizio del paese sia in pace che in guerra, hanno impegnato ogni loro risorsa ed energia per la salvezza delle vite in pericolo. La lotta contro l’epidemia e la rinascita delle speranze, in una umana gara di generosità, di dedizione e di sacrificio. Per questi combattenti di una lotta senza quartiere contro lo sfacelo apportato dalle acque, desidero unire al sentimento degli infelici che essi soccorsero, aiutarono ed incoraggiarono, la meritata calda lode delle Istituzioni militari che tanto degnamente hanno rappresentato nell’adempimento del civico dovere”.
|
PUBBLICATO 08/05/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 685
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 544
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1536
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 190
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 233
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto