OPINIONE Letto 2108  |    Stampa articolo

Spremuti

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Ci avete fatto caso? Ogni volta che un politico viene pescato con le mani nella marmellata e viene arrestato, le dichiarazioni che leggiamo sono sempre le stesse: “Sono tranquillo. Ho fiducia nella magistratura. Sono estraneo ai fatti”. Un vademecum di frasi pronte all’uso ormai collaudate. Il Governatore della Liguria Giovani Toti, da politico navigato, dopo il suo arresto è andato anche oltre aggiungendo al “Sono tranquillissimo” anche un simpatico elenco di affermazioni: “Tangenti? No, governavo. Non c’è stato illecito, mi muovevo per il bene del territorio”. Quindi, secondo Toti, è così che si governa: prendendo soldi e accaparrandosi voti in cambio di concessioni e favori a imprenditori amici. Tutto per il bene del territorio, s’intende.
Mio nonno (Governatore mancato) aveva capito tutto. “Ricorda - mi diceva - si vu ca l’amicizia si manteni, nu cannistriellu va e neutru veni!” (Se vuoi che l’amicizia duri, un dono deve andare e l’altro arrivare!)
Ma certo, deve essere così. Bisogna pensare prima di tutto agli amici, soprattutto se questi pagano bene e portano voti. Del resto l’idea della politica al servizio del bene comune è orami anacronistica. Governare per il bene della comunità non va più neanche di moda. Svolgere una funzione pubblica, con disciplina e onore, come recita l’articolo 54 della Costituzione è un concetto ormai superato dai tempi.
Diciamo la verità. questi sono gli anni dei politici rampanti. Di gente scaltra che pensa a garantirsi privilegi personali e conquistare poltrone sempre più ambite. In un contesto cosi edificante, prendere tangenti e avere condanne non è solo utile ma persino necessario, soprattutto per costruirsi un buon curriculum e far carriera nei partiti. Del resto sapere che Sgarbi, condannato in via definitiva per truffa aggravata ai danni dello Stato (non al vicino di pianerottolo!), oggi ancora sotto inchiesta per riciclaggio di beni culturali, è candidato con alle elezioni europee con Fdl è una bella soddisfazione. Perché allora non candidare anche la Santanché indagata per truffa all’INPS, per una bella bella accoppiata?
Ammettiamolo, le persone oneste sono irritanti, persino noiose. Oggi, come se non hai mai preso una mazzetta, se non sei un corrotto, se hai fatto almeno una bella truffata non sei nessuno. Insomma, bisogna darsi da fare per essere competitivi.
Comunque, a me in Governatore della Liguria Toti è simpatico. Stando alle intercettazioni sembra che sui fondi europei abbia detto: “ Il Sud fa troppa fatica, diamoli alle Regioni capaci di spenderli”. Un galantuomo! Si preoccupa di come spendiamo i soldi che l’Europa ha destinato al Meridione. Dovremmo non mostraci ingrati e spedirgli un po’ si arance e clementine di Sibari. Dicono che in certe circostanze sono d’obbligo, una spremuta in fondo non si nega a nessuno.

PUBBLICATO 10/05/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1350  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1039  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7637  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1303  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 595  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto