Si è concluso il campionato dei ragazzi guidati da Deborah Capalbo


Redazione

Un plauso va sicuramente alla società per essere riuscita a dare spazio e importanza ad uno sport poco presente nel nostro paese. Il lavoro è iniziato già nell’estate scorsa con il primo torneo beach volley città di Acri, nel campetto realizzato, con l’aiuto degli sponsor, nello spazio antistante il plesso della scuola primaria di Pastrengo.Si sono avvicinati ed iscritti diversi ragazzi acresi e delle frazioni limitrofe, così da permettere alla propria città di partecipare a ben 5 categorie di campionati FIPAV, senza escludere l’assidua squadra degli over che imposta tornei amatoriali. Le gare di pallavolo sono iniziate a novembre scorso con l’Under 17 maschile allenata da Ritacco Davide, per poi proseguire con i teams di mister Capalbo Deborah: Volley s3 II livello femminile Acri1, Volley s3 II livello femminile Acri2, Volley s3 II livello maschile, Volley s3 I livello misto, Volley s3 II livello misto. Gli atleti di Capalbo si sono contraddistinti alla grande affrontando squadre di città già ben radicate in questo sport. Nonostante la loro prima esperienza “in tutto”: primo campionato, prima volta in campo, primi scontri con l’avversario hanno giocato con correttezza, determinazione e serietà; sono saliti sul podio in diverse categorie raggiungendo un terzo posto e ben 3 secondi posti a pochissimi punti dalla vincitrice del campionato 2023/2024. Essere arrivati secondi nella loro prima esperienza di gioco fa ben sperare per l’anno prossimo perché gli atleti hanno ottime basi per poter puntare in alto e portare il nome della propria città a categorie maggiori! Programmi per il futuro? Il nostro più che un programma è un progetto. E’ unprogettorivolto a far crescere la passione per la pallavolo ad Acri sia a livello agonistico sia a livello amatoriale. Giocare ad Acri per Acri! In programma per la stagione estiva ci sono numerosi eventi, tra cui la seconda edizione del Volley Summer Camp - BEACH VOLLEY città di Acri che l’estate scorsa ha riscontrato diversi risultati portando in campo TUTTI, dairagazzini agli adulti alle attività commerciali; si sono creati legami, rapporti di complicità, affiatamento e amore per il volley che spiegano COME PUO’ NASCERE UNA PASSIONE! Non si deve essere qualcuno per diventare qualcosa, basta crederci come hanno fatto i nostri piccoli atleti dell’Asd Pallavolo Acri durante il campionato…nati dal gioco arrivati sul podio!
|
PUBBLICATO 13/05/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2790
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 569
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 4055
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1171
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1177
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto