CULTURA Letto 1807  |    Stampa articolo

L’Albo illustrato de “La notte di Natale” di Padula al Salone del libro di Torino

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Grande successo di pubblico e di critica al Salone internazionale del libro a Torino, il 12 maggio, ha ottenuto la presentazione dell’albo illustrato “La Notte di Natale “ di Vincenzo Padula, arricchito dalle preziose illustrazioni di Lucia Scuderi.
L’opera ,edita dalla casa editrice Coccolebooks nel suo ventesimo compleanno, è stata presentata nello stand della Regione Calabria da Giuseppe Cristofaro, presidente della Fondazione Vincenzo Padula, Mario Bonacci, assessore alla cultura di Acri, dall’editore Ilario Giuliano e dalla scrittrice Maria Rita Parsi, che ha curato la prefazione dell’albo e incantato il pubblico presente con le sue riflessioni sull’opera del Padula.
La voce di Fabio Curto ha declamato il poemetto, mentre la soprano Francesca Donato ha dato voce alla Ninnananna, accompagnata alla chitarra dal maestro Salvatore Reale, che l’ha musicata.
I testi sono stati curati da Giuseppe Abbruzzo e Daniela Valente. L’opera sarà presentata ad Acri, alla presenza del mondo della scuola dell’obbligo e in tante parti della Regione e dell’Italia.
A fine anno sarà trasformata in un concerto-spettacolo curato e diretto dal maestro Salvatore Reale.
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente Cristofaro e dall’assessore Bonacci per un evento che ha fatto dono dell’opera del Padula al Paese intero.

PUBBLICATO 13/05/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2790  
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 569  
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 4055  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1171  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1177  
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ...
Leggi tutto