COMUNICATO STAMPA Letto 1934  |    Stampa articolo

Ora basta!

Foto © Acri In Rete
Asd Acri Academy
condividi su Facebook


L’Asd Acri Academy rimane incredula e stupefatta dinanzi ai provvedimenti sanciti dal Comitato Regionale Calabria con il Comunicato Ufficiale n° 163 del 9 Maggio 2024. Il Comitato regionale ha infatti sancito le squalifiche per ben quattro giornate, ai calciatori Salvatore Palumbo, Andrea Lamirata e Thomas Conforti. “Per condotta reiteratamente ingiuriosa a fine gara nei confronti dell'arbitro”, questa la motivazione riportata all’interno del citato comunicato. L’Asd Acri Academy rimane incredula perché, nel corso della gara interna col Kratos Bisignano dello scorso 5 maggio, i calciatori in questione non sono stati artefici di alcun comportamento scorretto o esagerato, o ancor piu’ ingiurioso nei confronti dell’arbitro, né durante la partita, né a fine gara, né nel rettangolo di gioco, né tantomeno negli spogliatoi. La società proprio a riguardo, incaricando un legale di propria fiducia ha tenuto ad accedere agli atti, prendere visione di quanto riportato dal direttore di gara ( non ha minimamente menzionato nulla nel referto) e dal commissario di campo Carbone, ed ha presentato ricorso nei termini previsti, fiduciosi di un totale accoglimento dello stesso. Del resto la Società non vuole pensare minimamente ad un comportamento poco professionale o negligente degli addetti ai lavori. Ma la nostra protesta nasce da molto lontano e non solo da questo episodio. E’ stata una stagione dove siamo stati tartassati dai direttori di gara, che forse vedendo che la nostra squadra è fatta prevalentemente di ragazzi giovani, si sono presi il lusso di penalizzarci in tantissime gare. Tra i tanti episodi vogliamo ricordare la gara contro la luzzese dove un nostro giocatore ha subito la rottura della maglia (abbiamo dovuto sostituirla) da parte dell’attaccante bianco azzurro, prima di segnare la rete, ma per il direttore (o meglio direttrice) di gara e’ stato tutto regolare. Oppure a Morano dove sempre il direttore di gara (anche qui direttrice) ha concesso una rete dove l’attaccante di casa era in evidente offside, e alle proteste che gli sono state rivolte dalla nostra panchina, cioè di stare più vicina alle azioni in campo ci ha risposto che lei non era in grado di correre avanti e indietro per il tutto il rettangolo di gioco… ne potremmo menzionare tanti altri ma ci fermiamo qui, sperando in una maggiore considerazione da parte di tutti gli organi competenti. Domenica ci aspettano i play out gradiremmo se possibile partire alla pari degli avversari e poi vinca il migliore. Tra le note positive di questa stagione, il ritorno o meglio la nascita di una nuova tifoseria organizzata. Si tratta de “La nuova guardia ultras Acri” che da metà campionato hanno iniziato a sostenere la squadra sulle tribune del Pasquale Castrovillari. Sul campo del Malvito, i giovani ultras hanno affrontato la loro prima trasferta, sostenendo a gran voce per gran parte della partita i propri beniamini. Un plauso va loro ed un ringraziamento da parte di tutta la dirigenza dell’Asd Acri Academy, chiedendo loro di sostenere la squadra nel corso dei play out. Proprio a riguardo, insieme ai giovani ultras potrebbero tornare sugli spalti anche i “vecchi” ultras, la Gioventù Ribelle e gli altri gruppi organizzati che negli anni hanno sempre sostenuto l’Acri, sia in casa che in trasferta, dalla prima categoria sino alla serie D. Sarà anche grazie ai nostri Ultras che la formazione dell’Acri (composta in gran parte da giovani locali) dovrà conquistare la meritata salvezza. Buone notizie anche per quanto riguarda i ragazzi cresciuti nel nostro settore giovanile infatti oggi hanno esordito Alessandro Molinari e Antonio Siciliano, mentre nelle settimane scorse avevano già giocato Luigi Manfredi ed Emanuele Gradilone. Inoltre dopo 6 mesi dall’intervento chirurgico e’ tornato in campo il centrocampista Luigi Falcone.

PUBBLICATO 14/05/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2790  
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 569  
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 4055  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1171  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1177  
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ...
Leggi tutto