A San Giorgio Albanese il Sindaco uscente corre da solo


Aurelia Sprovieri

Sarà una tornata elettorale particolare quella che si trova a vivere, in occasione delle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno, il comune di San Giorgio Albanese. Per la prima volta nella sua storia, infatti, a concorrere alle elezioni per la nomina del sindaco e del consiglio comunale è una sola lista: quella del sindaco uscente, ing. Gianni Gabriele, che ha amministrato il comune negli ultimi 10 anni. Questo rappresenta una grande sfida per borgo Arberëshë in quanto l’elezione del sindaco, se per molti sembra un fatto scontato in assenza di un’opposizione, nella realtà necessità di un contributo fondamentale ed importante della popolazione. Occorre infatti che a recarsi alle urne sia il 40% più uno degli aventi diritto al voto affinché l’elezione sia valida e si scongiuri la possibilità che il comune venga commissariato con conseguente stallo della vita politica ed amministrativa. Il candidato a sindaco, Gianni Gabriele, ha assoluta fiducia nel senso civico dei suoi concittadini “In questi ultimi anni abbiamo amministrato con massimo impegno e dedizione, riuscendo a conquistare il consenso dell’opposizione che molto spesso ha condiviso le nostre iniziative giungendo, in occasione dell’ultimo consiglio, ad elogiare il nostro operato. Abbiamo colto le opportunità che di volta in volta si sono presentate, avendo a cuore il bene comune, rimanendo sempre ancorati ai principi di trasparenza degli atti e dei comportamenti, del senso del dovere e della responsabilità delle decisioni.
I cittadini di San Giorgio amano il loro paese, sono sempre stati fieri ed orgogliosi delle loro origini e hanno da sempre contribuito alla crescita del nostro territorio, stimolandoci, in questi anni, ad agire per raggiungere traguardi e risultati. Ho assoluta certezza che anche in questo caso, il loro senso del dovere li guiderà a fare la scelta giusta recandosi alle urne, come hanno sempre fatto, per stimolarci con maggiore forza a continuare nel cammino intrapreso. La partecipazione alle elezioni comunali rappresenta non solo un atto di cittadinanza responsabile, ma anche un'opportunità per plasmare il destino del nostro comune e difendere i valori democratici fondamentali”.
|
PUBBLICATO 16/05/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2790
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 569
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 4055
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1171
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1177
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto