Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento
            
				  Forza Italia Acri
					
					|  
                         Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione  durante la quale si continuano a verificare disagi e disservizi ai cittadini, che vorrebbero tranquillamente coltivare i propri terreni con la sicurezza di poterli annaffiare con l'acqua degli invasi sopracitati, sufficiente per tutti. Non basta la buona volontà di qualche operatore comunale, che ogni anno cerca di fare del proprio meglio per evitare disservizi ai cittadini, i quali  in più occasioni in questi  anni hanno dato un contributo importante sia  lavorativo che economico, ripristinando l’impianto, al fine di renderlo il più efficace possibile. Nei fatti l’Ente contribuisce e garantisce la funzionalità dell’impianto da decenni ma a voce, sulla parola,  serve un regolamento!! …esiste, ma continua ad essere tenuto nascosto nei cassetti degli uffici preposti comunali. Senza un  regolamento si continuerà con disservizi, ritardi e disagi per i cittadini di Cuta, Cantari, Serricella, Croce di Baffi e Fravitti. I contadini di La Mucone rispettavano in modo rigoroso le regole degli antichi “acquari”,  non scritte ma condivise da tutti. La civiltà contadina ha un livello di principi elevato e coerente (al contrario della politica, soprattutto nostrana) e non prevede l’anarchica e la prevaricazione del più furbo. L’esistenza condivisa di tre linee di irrigazione dalla vasca di Policaretto (sul versante Cuta-Cantari: ex “acquaro” soprano, ex “acquaro” di sotto; sul versante Serricella: vasca Serricella, Croce di Baffi, Fravitti), per la sua complessità, va necessariamente regolamentata. La manutenzione, inoltre, è minima: si tratta di un tubo in PVC, che in caso di rottura (piuttosto rara) richiede l’intervento di tecnici del Comune. Un’amministrazione comunale dovrebbe prestare la necessaria attenzione all’economia di sussistenza dei propri cittadini e sacrificare un po’ di tempo e di risorse evitando di destinarli esclusivamente ad incarichi e altro. Forza Italia Acri
                          
                       | 
                    
PUBBLICATO 18/05/2024 | © Riproduzione Riservata
                    Commenta la news
Ultime Notizie
  POLITICA  |   LETTO 1913  
                
                Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
              Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
  I PENSIERI DI PI GRECO  |   LETTO 771  
                
                Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
              Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
  NOTA STAMPA  |   LETTO 1539  
                
                Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
              Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 578  
                
                Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
              Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 1105  
                
                Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto




