CULTURA Letto 1703  |    Stampa articolo

“La notte di Natale” di Padula. Acri/Torino e ritorno

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Dopo la Festa del libro di Torino, “La notte di Natale” è stato presentato ad Acri, nel palazzo Falcone e cattura l’attenzione e la curiosità di molti anche in un periodo lontano dal Natale. Si tratta di un Albo illustrato edito da Coccolebooks, casa editrice di Belvedere Marittimo. Erano presenti Giuseppe Cristofaro, presidente della Fondazione Padula, committente del lavoro, Carlo Fanelli, vice presidente della Fondazione, Mario Bonacci, assessore comunale alla cultura, Daniela Valente e Ilario Giuliano, di Coccolebooks, i dirigenti scolastici Maurizio Curcio e Franco Murano. È un progetto originale proprio perché una parte della poesia di Padula, cioè i primi 162 versi, viene raccontata con significative e accattivanti illustrazioni di Lucia Scuderi. “Racconta il viaggio di Maria e Giuseppe, scrive Cristofaro nella postfazione, in cerca di una accoglienza rifiutata e negata dai ricchi e ritrovata nell’umiltà e nel calore di una grotta di pastori. Un tema ancora oggi attuale e reso ancora più forte dalle illustrazioni.” Daniela Valente aggiunge; “è un testo per tutti perché parla di restanza, resilienza, tenacia e accoglienza, è per noi motivo di orgoglio consegnare agli acresi, ai calabresi, alle scuole e alle famiglie un prodotto insolito.” La prefazione è di Maria Rita Parsi che scrive tra l’altro; “Maria e Giuseppe vanno alla ricerca di un’accoglienza che, però, non verrà posta loro a motivo dell’indifferenza di tanti esseri umani, insensibili, egoisti vampiri assetati che si nutrono dell’altrui vita e dell’altrui benessere senza provare rimorso e né pietas.” Per Bonacci “la collaborazione tra Comune e Fondazione resta così forte e fattiva da poter condividere e sostenere altri importanti progetti.” Nel corso della presentazione è stato proiettato un emozionante video riguardante l’Albo con la voce narrante di Fabio Curto e quella cantata di Francesca Donato. “La notte di Natale” sarà musicata e cantata il prossimo 15 dicembre nella basilica di Sant’Angelo mentre è intenzione della Fondazione Padula consegnare a tutte le famiglie acresi l’Albo in formato ridotto.

PUBBLICATO 29/05/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 530  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 410  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 327  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 202  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1952  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto