OPINIONE Letto 2707  |    Stampa articolo

Per Amerigo e Tonino

Foto © Acri In Rete
Franca Ferraro
condividi su Facebook


Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio.
E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili in tante cose.
Simili nel modo di vivere il tempo presente, con partecipazione vigile, attenta e costante agli avvenimenti e con impegno militante.
La loro vita e' stata permeata sempre da nobili ideali e da una non comune rettitudine morale che hanno guidato ogni loro azione e permesso di riconoscere ingiustizie, soprusi, violenze, sfruttamenti a danno degli ultimi.
Valori comuni coniugati, pero', differentemente.
Tonino ha avuto costantemente uno sguardo lucido, attento, critico, impietoso sul mondo di cui ha, ininterrottamente, denunciato i limiti e le ingiustizie, crescenti nell'epoca della globalizzazione.
Ogni incontro con lui si trasformava in una carrellata sui problemi dell'umanita' e diventava una sorta di lezione mirata a spingere l'interlocutore a riflettere, ad indignarsi per quello che gli succedeva attorno. E Tonino appariva, in questo, il portatore di una
missione a cui sentiva di dover dedicare la sua vita
Ricordo i tempi della Comune, i Tazebao sui muri di Acri, le chiacchierate in piazza Annunzuata, gli incontri con Fortunata Piselli.
Con Tonino si chiude una finestra sul mondo e cala il buio sulla sommita' della gradinata di S. Francesco, da lui tante volte calpestata.
Amerigo e' vissuto, come Tonino , animato da idealita' e valori cercando, pero', di tradurli in azioni concrete verso gli ultimi che hanno sempre trovato in lui ascolto discreto, disponibilita' umana, vicinanza, condivisione. Il centro di ascolto parrocchiale da lui promosso , ne rappresenta un esempio.
E mi piace, infine, ricordare che la profonda religiosita' da cui Amerigo era pervaso gli faceva trovare Cristo nei poveri incontrati quotidianamente sul suo cammino e che lui silenziosamente aiutava.
Ad Amerigo e Tonino mi hanno accomunato valori, passione politica e civile, battaglie, momenti di vita collettiva.
Mi mancheranno tanto e penso che in cio' non saro' sola.

PUBBLICATO 12/06/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

MUSICA  |  LETTO 645  
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 402  
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 738  
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 631  
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1470  
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ...
Leggi tutto