COMUNICATO STAMPA Letto 2844  |    Stampa articolo

Senz'acqua, senza strade, senza manutenzione: la maggioranza ride sulle sofferenze dei cittadini

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
condividi su Facebook


La situazione è paradossale: sembra che esista una realtà parallela in cui vivono circa venti persone, completamente distaccata dalla realtà di Acri conosciuta dai più. Mentre questi pochi privilegiati parlano di Acri come di un polo attrattivo, la maggioranza dei cittadini vede la città morire giorno dopo giorno. È inquietante constatare come il sindaco possa "esultare" sui social media per la presenza di appena dieci persone in giro di sera, in piena estate. Strade dissestate come evidenziato nel precedente comunicato stampa sulla zona Cotura Molinari, situazione analoga e preoccupante in molte località di La Mucone: (Scuva, Ferrante, Piano D'arnice, Croce di Baffi, Pozzo Piezometrico, Pastamolla, Cerasello, Fravitti ecc.), per non parlare della famosa strada di Santa Maria La Fiumara, ormai percorribile solo con dei trattori, un tempo collegamento rapido per la comunità con la Sila. Le erbacce proliferano ovunque e l'acqua scarseggia. La situazione è così critica che molte persone preferiscono raggiungere altre mete. Ma di chi è la colpa? Dell'assessore Gallo o del presidente Occhiuto? Questa domanda risuona ogni volta che si affrontano i problemi della nostra città, ma è chiaro che il disastro amministrativo è solo colpa loro. Il recente sfogo di un nostro concittadino, purtroppo, non ha portato a nessun cambiamento. L'ironia sull'acqua piovana come soluzione alle sofferenze di chi non ha nemmeno la possibilità di lavarsi la faccia è una dimostrazione di sciacallaggio e di mancanza di rispetto verso i cittadini. Da sette anni il problema si ripropone, e in questo lungo lasso di tempo non sono stati capaci di intercettare nemmeno un euro per risolverlo. È ora che la classe dirigente si faccia un esame di coscienza tra una risata e l'altra e si metta seriamente a lavorare. È ridicolo parlare di Acri come di una città attrattiva quando ci sono solo dieci persone in giro di sera e, da una breve ricerca sui siti dedicati, risulta che i B&B sono tutti disponibili. D'altra parte, cosa dovrebbero venire a vedere? Le strade dissestate o la giungla in città? Continuano a raccontare bugie, dimostrando di essere totalmente distaccati dalla realtà. La maggioranza più variegata che Acri ricordi ci definisce consiglieri pro tempore, dimenticando tutti i pezzi di cdx che ha imbarcato, o il cugino che minacciava querele ed oggi, invece, è il miglior amico: siete senza vergogna. La mancanza di capacità politica e gestionale di questa classe dirigente ha quasi irrimediabilmente rovinato la nostra città. Non si tratta solo di inefficienza amministrativa, ma di una vera e propria mancanza di rispetto per i cittadini e per il loro benessere. Acri merita di meglio, e i suoi abitanti meritano una gestione attenta e competente. È tempo di mettere da parte le ironie e le giustificazioni, di smetterla di prendere in giro i cittadini, e di affrontare seriamente i problemi della nostra città. Non possiamo più tollerare questa incapacità.

PUBBLICATO 26/07/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 735  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1204  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 454  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1621  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1201  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto