Consiglio comunale. Approvati variazione di bilancio e salvaguardia degli equilibri. Conti in ordine
Redazione
|
L’unica cosa importante della seduta fiume del consiglio comunale di oggi, è che i conti sono in ordine. Meno male. Saranno approvati a maggioranza (la seduta è ancora in corso) variazione di bilancio e salvaguardia degli equilibri. Un altro default, dopo quello del 2016 per anomalie sui bilanci degli anni 2011/2012, sarebbe insopportabile per i cittadini. Ciò nonostante, però, i tributi, Tari e Servizio idrico, restano alti. L’assise ha fornito pochi spunti interessanti; tanta noia per interventi banali, fotocopia e sgrammaticati. In sala non era presente alcun cittadino mentre via streaming gli utenti si contano sulle dita di una mano. Consigliamo all’assessore al bilancio di rivedere i costosi accordi fatti per trasmettere i lavori del consiglio comunale. Da una parte la maggioranza a sottolineare le cose fatte e quelle in programma, dall’altra l’opposizione a rimarcare i ritardi e le criticità. I temi sono stati sempre gli stessi; sanità, lavori pubblici, assenza di acqua, turismo, lotta all'evasione, spopolamento. In realtà molte cose sono state fatte (altre importanti aspettano risposte) anche perché Capalbo, nel 2017, ha ereditato un Comune in ginocchio. Gongola la maggioranza che fa notare come i conti siano in perfetto ordine. Qualche consigliere comunale di maggioranza, sprovveduto e ingenuo, continua ad esultare per i risultati raggiunti dopo le pessime gestioni delle amministrazioni passate dimenticando, però, che della maggioranza sono parte integrante esponenti che facevano parte dell’amministrazione comunale del 2011/2012 condannata dalla Corte dei conti. Ma si può essere così impreparati e incauti? L’assessore al bilancio, Bonacci, sempre più Super Mario Bros e favorito alla candidatura a sindaco nel 2027, dice; “l'articolo 175 comma 8 del TUEL prevede che entro il 31 luglio dell'anno corrente si debba verificare se tutte le voci in entrata e in uscita mantengono il pareggio di bilancio. Tale adempimento è di fondamentale importanza poiché se l'equilibrio non fosse verificato si potrebbe incorrere in debiti fuori bilancio. Il collegio dei revisori dei conti ha certificato la insussistenza, sulla base delle relazioni dei responsabili di settore e della documentazione analizzata, di debiti fuori bilancio. Il monitoraggio continuo di ogni aspetto della gestione finanziaria ha sancito il permanere dell'equilibrio contabile, rispetto al bilancio di previsione. In premessa è stata discussa la variazione di bilancio che , prevalentemente, in aumento soprattutto nel capitolo degli investimenti poiché sono stati inseriti in bilancio il progetto del nuovo asilo nido con un finanziamento di 1.008000,00€ e quello relativo a Sport e periferie di 854.000€.”
|
PUBBLICATO 29/07/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 24
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 521
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 569
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1950
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 833
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto




