IL CASO Letto 2288  |    Stampa articolo

Truffe romantiche in Calabria: diverse le segnalazioni di un profilo Fake

Foto © Acri In Rete
Gaia Bafaro
condividi su Facebook


Si fa chiamare Galla Stephan e sfrutta l'immagine del musicista Rodigo Marim per sedurre e truffare le cinquantenni di Acri e provincia. Si dichiara vedevo, dice di avere 52 anni e di essere imprenditore, nello specifico proprietario di una concessionaria di automobili a Bruxelles. Promette ingenti somme di denaro e doni costosi alle vittime. Parla in italiano ed effettua telefonate e messaggi in maniera insistente a donne per lo più cinquantenni e sposate, giura di andare a prenderle per salvarle da vite insoddisfacenti e matrimoni castranti. Si tratta di un fenomeno noto come "Romance scam"/ truffe romantiche, un grave reato che si è intensificato grazie ai social e che mira ai danni morali, psico fisici e spesso economici di donne e anche di uomini. È un vero gioco di squadra e dietro una tastiera non si nasconde una sola persona ma vari esperti malfattori che per diverso tempo studiano, abbindolano e creano un rapporto di fiducia con la povera malcapitata/o. Dopo aver instaurato una "amicizia virtuale" il truffatore inizia a chiedere del denaro adducendo svariati motivi: problemi di salute, per raggiungere la vittima presso il proprio domicilio o per acquistare una nuova casa dove vivere insieme. La somma economica varia a seconda della capacità economica dell'amante. Chiunque abbia tra i suoi contatti il profilo di Galla è pregato di segnalarlo su Facebook e sull'apposito sito della Polizia Postale: www.commissariatodips.it. Di seguito alcuni consigli per tutelarsi dalle attività criminali on-line: - verificare l' esistenza di una persona su di un comune motore di ricerca online; - diffidare di coloro che inviano messaggi utilizzando un italiano sgrammaticato; - non fidarsi di chi chiede denaro con insistenza; - astenersi dal pagare qualsiasi somma di denaro a sconosciuti.

PUBBLICATO 02/08/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 328  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 373  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1934  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 210  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 671  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto