COMUNICATO STAMPA Letto 2318  |    Stampa articolo

''Acqua Bene Comune'', i cittadini si mobilitano in piazza e avviano una petizione esposto/denuncia di raccolta firme!

Foto © Acri In Rete
Maurizio Simone
condividi su Facebook


Da mesi ormai, nel Comune di Acri, laddove c’è, l’acqua è inutilizzabile p, causando una vera emergenza per migliaia di cittadini. La sua inutilizzabilità e mancanza ha esasperato la popolazione, che si trova a gestire una situazione ormai insostenibile. Le comunicazioni ufficiali del Comune vanno da avvisi di pulizie delle cisterne, vi veda l’ordinanza del 05 agosto scorso, ad altrettanti e continui disservizi di interruzioni, a loro dire, dovuti a urgenti e imprescindibili lavori di manutenzione sulla rete idrica, ma cresce il numero di residenti che mette in dubbio la reale causa del problema. Di fatto sono più di due mesi ed oltre che l’acqua non è limpida e va dall’ambra al marroncino cacao … Il problema, a fasi alterne, riguarda tutto il territorio Acrese.
I cittadini lamentano una gestione poco trasparente e una scarsa pianificazione. L'acqua, Bene Comune e risorsa vitale è ormai diventata un bene raro costringendo molti a ricorrere a soluzioni d’emergenza, come l’acquisto di taniche o, laddove possibile, l’uso di pozzi privati. Oltre ai cittadini le attività commerciali, in particolare bar e ristoranti, sono tra le più colpite con enormi  disagi che ne compromettono la loro operatività quotidiana.
I cittadini vogliono la verità, chiedono risposte chiare e trasparenza. "Continuano a dirci che sono lavori di manutenzione, ma quanto possono durare?", si chiedono molti cittadini esasperati. Il dubbio che il problema non sia solo tecnico ma anche legato a una cattiva gestione delle risorse idriche o a una pianificazione inadeguata si sta diffondendo.
Il costituendo comitato di cittadini, “ACQUA BENE COMUNE”, avvia una campagna di sensibilizzazione e di raccolta firme che per una settimana, dal 12 al 19 Settembre dalle ore 9 del mattino fino alle 20 di sera, li vedrà in piazza Sprovieri con un presidio sit-in dove tutti i cittadini sono invitati e possono recarsi per esprimere il loro supporto con la propria sottoscrizione della Petizione Esposto/Denuncia.
L'acqua non è solo un diritto fondamentale ma una necessità quotidiana e la popolazione di Acri non può più vivere in una situazione di emergenza costante.
In attesa di soluzioni definitive, i rubinetti di Acri, anche laddove l’acqua scorre, restano asciutti.

PUBBLICATO 11/09/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 525  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 408  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 326  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 199  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1937  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto