Chiesti chiarimenti e tempestive soluzioni per la questione insostenibile riguardante la torbidità dell’acqua
Salvatore Palumbo
|
In data odierna, dopo le tante segnalazioni ricevute nei giorni scorsi, ho chiesto agli organi preposti dei chiarimenti per la situazione insostenibile riguardante la torbidità dell’acqua che ha colpito una parte della nostra città. Il Sottoscritto consigliere di minoranza del comune di Acri, Salvatore Palumbo, vista la condizione del servizio idrico, erogato dai serbatoi comunali ai cittadini delle seguenti zone: Cappuccini, Logna, Padia, San Francesco, Casalicchio, Piazza Sprovieri, Via Viola, Pompio, Jungi, Ferrante, Pastamolla San Martino, Canaletta, Serricella Croce di Baffi, Cuta, dove gli stessi cittadini sono impossibilitati ad utilizzare il bene primario per uso potabile, (come da ordinanza sindacale n. 12 del 09/09/2024), ma vista la situazione, anche per uso igienico e in altre zone addirittura il servizio non viene erogato. Questo è un problema che ormai è presente da troppo tempo, oltre all’ordinanza emanata il 9 settembre, nessuna soluzione è stata attuata fino a oggi e la preoccupazione e l’indignazione dei cittadini è giusta. Credo che bisogna dare priorità al problema in questione, perché oltre a incidere in maniera negativa sotto l’aspetto economico, va a scaturire un degrado sociale, igienico e sanitario che deve essere affrontato in maniera concreta e tempestiva. Tenuto conto dell’importanza del caso, ho richiesto: • Chiarimenti riguardo la condizione idrica, nelle zone di Cappuccini, Logna, Via Domenico Mauro, Padia, San Francesco, Casalicchio, Piazza Sprovieri, Via Ippocrate Via Viola, Pompio, Jungi, Ferrante, Pastamolla San Martino, Canaletta, Serricella Croce di Baffi, Cuta; • Quali sono le soluzioni adottate per cercare di risolvere questo problema; • La pulizia del serbatoio e delle condotte; • Di effettuare Analisi appropriate ciclicamente, sia in autocontrollo che dall’Azienda Sanitaria Provinciale, come previsto dalla legge; • Di conoscere le ultime relazioni dell’ufficio idrico e l’esito delle analisi fino ad oggi, se effettuate. Dobbiamo assolutamente rassicurare i molti cittadini colpiti da questo disagio e bisogna, altresì, prendere dei provvedimenti immediati, perché è impensabile sostenere questa situazione, certamente la gestione non è semplice, però tralasciare questo problema non può essere una soluzione da chi dovrebbe garantire il servizio e soprattutto la sicurezza della popolazione.
|
PUBBLICATO 12/09/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 729
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 661
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 417
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1115
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 612
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto



