Comune. Apre il Punto Digitale. Dedicato a chi ha poche competenze


Redazione

Nei prossimi giorni, presso gli uffici comunali dei servizi sociali in via Madonna del rinfresco, aprirà il Punto Digitale ovvero un servizio messo a disposizione per chi non ha dimestichezza con la tecnologia più avanzata oggi sempre più presente nella nostra vita quotidiana. Agli utenti saranno erogati servizi che necessitano l’utilizzo di internet soprattutto nella Pubblica Amministrazione ma anche nel settore privato. Il progetto è stato presentato questa mattina nella sala giunta alla presenza del responsabile dell’ufficio dei servizi sociali, Filomena Calabrese, del sindaco Pino Capalbo, dell’assessore ai servizi sociali, Gino Maiorano, del sindaco di Santa Sofia, facente parte del Distretto, Daniele Sisca e del responsabile dell’associazione Hello Music, partner del Progetto, Francesco Spezzano. Ad oggi sono 44mila gli euro a disposizione fino a dicembre 2025. L’obiettivo è quello di supportare le fasce della popolazione, non solo anziani, più esposte ai rischi dell’utilizzo del digitale. Si tratta di un valido supporto per chi non ha le giuste competenze. All’interno del Punto Digitale, che sarà gestito da personale specializzato, è possibile anche seguire mini corsi per facilitare l’accesso ai servizi digitali come lo Spid e il Pago Pa. Capalbo ha sottolineato l’importanza del Progetto per quanto riguarda l’inclusione delle persone in difficoltà e più fragili, Maiorano ha rimarcato la fattiva collaborazione tra Comune e Associazioni, in questo caso Hello Music, per portare avanti e assicurare le tante iniziative quindi ha annunciato l’iiminente bando per il reclutamento di quattro assistenti sociali, Calabrese si è detta soddisfatta di un Progetto che vuole esser rivolto a tutti, non solo a chi è avanti con l’età. Per info 0984/921411.
|
PUBBLICATO 16/10/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 238
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 834
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2030
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 614
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1428
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto