SPORT Letto 1217  |    Stampa articolo

Sconfitti ma non domi

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Non è bastato il cuore, i rossoneri sono stati battuti per 6 a 4 nella prima partita casalinga. L' incontro ha, comunque, regalato emozioni e spettacolo. Davanti al proprio pubblico, gli uomini di Mister Basile alla fine hanno dovuto arrendersi di fronte a un avversario forte e ben organizzato che ha saputo sfruttare al meglio ogni occasione. Il risultato lascia l'amaro in bocca, ma non si deve dimenticare la prestazione dei rossoneri, capaci di una straordinaria rimonta. Nonostante le difficoltà, infatti, i padroni di casa non si sono mai arresi e, pur subendo il 4 a 1, hanno trovato la forza di reagire con determinazione. Sostenuta e spinta dal tifo del pubblico, la squadra è riuscita a ridurre il divario, portandosi fino al 4 a 4 grazie a una serie di azioni ben orchestrate e a un pressing ad alta intensità che ha messo in difficoltà gli avversari.
È stato il momento migliore per i padroni di casa, capaci di tenere testa a un avversario molto tecnico nelle fasi di gioco. La partita, disputata a un ritmo alto con giocate spesso spettacolari, oltre che dalla bravura degli avversari, è stata condizionata dalle troppe leggerezze, pagate a caro prezzo. Inoltre, sembra che in questo inizio di campionato anche la dea bendata non giri per il verso giusto. Quindi, fatalmente le cose si complicano. Per il futuro, sarà fondamentale partire proprio dall'analisi degli errori che hanno condizionato il risultato. La squadra ha dimostrato di avere carattere e qualità, ma dovrà essere più attenta e cinica nelle fasi cruciali del gioco, più determinata nella finalizzazione in rete. Infatti nell'incontro di sabato, raggiunta la parità la vittoria si poteva portare a casa con una buona dose di cattiveria agonistica senza perdere la concentrazione. La prestazione offerta, nonostante il risultato negativo, è un segnale di speranza che va preso in considerazione con i dovuti accorgimenti. Occorre mantenere il ritmo e lo spirito combattivo visto in campo. Bisogna restare calmi e non scoraggiarsi.
Le prossime gare, auspichiamo, potranno riservare soddisfazioni maggiori. I lupi escono sconfitti, ma non vinti. La strada per il riscatto passa attraverso il lavoro, l'unità e la capacità di saper fare squadra anche quando le cose non vanno come sperato. La lezione appresa deve essere uno stimolo per ripartire con una nuova energia per le prossime sfide di campionato. Bisogna essere carichi e pronti, fin da sabato prossimo nella nuova importate sfida che attende i rossoneri a Messina.

PUBBLICATO 22/10/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 94  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 344  
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 388  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1030  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1258  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto