L'informazione ci rende cittadini consapevoli
ProteggiAMOilterritorio - Italia Nostra - Coordinamento dei comitati e delle associazioni acresi
|
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordinamento dei comitati e delle associazioni acresi, per parlare di ambiente e contro l’eolico selvaggio, è riuscita nel suo intento.
Il focus è stato quello di informare la cittadinanza sulle azioni devastanti e impattanti delle 23 pale eoliche del progetto denominato “Acri”da impiantare tutte sul nostro territorio a partire da Serra Crista passando da Pertina, Sorbo e Montagnola fino ad arrivare a devastare tutta la Sila Greca distruggendone le bellezze paesaggistiche, naturalistiche, della flora e della fauna e con il rischio di inquinare le falde acquifere del posto con grave pericolo per la salute di tutta la comunità acrese. Molta è stata la partecipazione e il coinvolgimento che ha fatto registrare numerosi consensi, tanto da raccogliere in poco tempo circa 100 firme. Oggi anche "LO SCARTOSAURO" ha contribuito a difendere l'ambiente! I bambini che rappresentano il futuro del mondo insieme alla Company Aiello, accompagnati dai genitori, hanno costruito, infatti, con materiale di recupero il loro “Scartosauro” divertendosi molto. La piazza si è animata rispondendo positivamente, le informazioni sono state diffuse e accolte con interesse e motivazione. Molte persone che non immaginavano tanto scempio provocato anche da una sola pala, hanno accolto con curiosità e attenzione le informazioni e le conoscenze condivise e hanno espresso la loro contrarietà alla realizzazione di impianti eolici selvaggi sul nostro territorio. La nostra presenza attiva sul territorio continua... |
PUBBLICATO 11/11/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1016
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 458
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 734
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 876
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2288
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




