La notte di Natale


Giuseppe Donato

“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Maestro Salvatore Reale, totalmente assorbito dall'impellenza artistica di restituire dignità dai tratti operistici ai versi del poeta acrese, inondando il pentagramma con una scrittura degna di un kolossal del grande schermo. Sotto l'attenta direzione del Maestro Reale, l'ensemble di archi, fiati e tastiere ha sfoggiato una magnifica esecuzione dell'ouverture, attingendo ad avvolgenti sonorità capaci di trasportare la platea nelle scene abilmente descritte dal Padula, affidate alla voce narrante di Laura Marchianò, alla corale della Basilica e alle timbriche sopranili di Francesca Donato e Cassandra Morrone.
Originale l'idea di applicare la musicalità della Ninna nanna all'intera poesia, impegnando coro e soprani nella sottolineatura di quanto declamato dalla voce narrante, senza nulla togliere all’esecuzione della stessa Ninna nanna rigorosamente corredata dalla chitarra del Reale, dal mandolino di Antonio Andrea Marchese e dal violino di Giovanni Azzinnari, superbamente impegnati nell'accompagnare l’interpretazione canora del soprano Donato. Assiduo l'impegno del fonico Gengis Gencarelli coadiuvato da Francesco Esposito, alla ricerca di equilibrismi sonori in grado di conferire un'ambientazione musicalmente immersiva corroborata dal sapiente utilizzo delle luci. Soprani, coro e ensemble concludono il concerto con un vivace finale, replicato in coda agli scroscianti applausi tributati dal deliziato quanto numeroso pubblico accorso per assistere alla serata organizzata dalla Fondazione Vincenzo Padula con la fattiva collaborazione del Comune di Acri e della Basilica di S. Angelo d'Acri. |
PUBBLICATO 17/12/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1466
Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1715
Niente di straordinario
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1038
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1746
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2526
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto