Si rinnova la magia del Presepe Vivente
Associazione Il Faro
|
Anche quest’anno Il piccolo borgo di C.da Guglielmo di Acri si trasforma in un luogo magico dove tradizione e spiritualità si fondono per regalare un’esperienza davvero unica ai visitatori.
La Piccola Contrada del comune Acrese è pronta ad ospitare l’8° edizione del suo Presepe Vivente, un evento organizzato dall’Associazione Culturale il Faro-Pietro Fusaro per i prossimi 26 e 27 Dicembre 2024 alla C.da Guglielmo di Acri (CS) dalle 15:30 alle 20:00, con il patrocinio del Comune di Acri, Provincia di Cosenza e cofinanziato dalla Regione Calabria-Avviso attività culturali 2023-PAC 2014-2020 Azione 6.8.3. La manifestazione è uno degli appuntamenti piu attesi del periodo Natalizio che quest’anno ha assunto una connotazione speciale per essere stati ricevuti in udienza in Vaticano da Papa Francesco lo scorso 14 dicembre in occasione della chiusura dei festeggiamenti dell’ottocentenario del presepe di Greccio di San Francesco. Il Presepe quest’anno è dislocato su un percorso di 1 Km con circa 100 figuranti in 20 postazioni arricchite da effetti luci e sonori, incastonato tra le montagne e la vista sul mare del piccolo borgo di c.da Guglielmo, attraverso cui è possibile proiettarsi in un’altra epoca. Il visitatore viene colto dalla magia, trasportato dalla musica, dai costumi, dalle scenografie, dai mestieri antichi e dalle parole del tempo per compiere un tuffo nella storia e ritrovarsi difronte al mistero più grande dell’umanità. Lo scroscio dell’acqua che scorre nel ruscello, il fabbro con il suo martello, il falegname pronto a tagliare la trave, il ciabattino intento ad incollare le suole, le lavandaie che inamidano le lenzuola, le filatrici che tessono e colorano la lana, i soldati romani tra le vie dei borghi, in un’aria forte e travolgente dei profumi delle pietanze calde preparate dall’osteria e accompagnate dal dolce e delicato suono delle zampogne. Un vero e proprio viaggio nel passato, un momento di celebrazione collettiva senza tradire i valori di autenticità, spiritualità e aggregazione. Ogni scena è curata nei minimi dettagli, in un cammino affascinante che porta alla capanna del Redentore. I luoghi saranno impreziositi da arredi d’epoca, musica di sottofondo che dona ai visitatori la possibilità di vivere gli effetti e l’atmosfera dell’antica città diventandone parte integrante, dichiara il presidente dell’Associazione “Il Faro”, Giorgio Sposato, quest’anno la rappresentazione del Presepe Vivente è davvero speciale, rappresentare la nostra comunità davanti a Papa Francesco lo scorso 14 Dicembre è stato un momento di grande emozione e orgoglio, continua Sposato, in questa occasione speciale ci è piaciuto sottolineare che con la rappresentazione del presepe vivente si vuole raccontare le nostre piccole comunità, piene di tradizioni,storia, cultura in una cornice sostanzialmente semplice e collaborativa. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PUBBLICATO 23/12/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1310
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1599
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2218
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1229
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 311
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto










