IL FATTO DEL GIORNO Letto 1659  |    Stampa articolo

Il paradosso. Aumenti delle tariffe per servizi inefficienti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nell’ultima seduta del consiglio comunale, quella che ha preceduto il banchetto tra alcuni consiglieri comunali di maggioranza tra selfie, sorrisi e brindisi, l’esecutivo di centro sinistra destra ha ritenuto opportuno aumentare tariffe e varie concessioni.
Decisioni legati, fanno sapere dal comune, all’aumento del costo del carburante e di materie prime collegate ai suddetti servizi.
Per quanto riguarda la Tari, quindi, sebbene il comune sia uno dei più virtuosi nella raccolta differenziata, la percentuale di aumento è a due cifre. Incredibile.
Tra gli aumenti anche quelli riguardanti i servizio idrico che da qualche anno fa acqua da tutte le parti.
Ieri ed oggi, ad esempio, gran parte del centro urbano è rimasto senza acqua invece la contrada Montagnola è senza un goccio d'acqua da qualche giorno in più.
Tantissime le segnalazioni, meglio dire le imprecazioni, giunte ai nostri canali (mail, whatsapp, messenger).
Disagi e disservizi che hanno coinvolto centinaia di abitazioni proprio nei giorni di festa quando le famiglie si riuniscono con familiari, venuti da fuori regione, e amici.
Giorni difficili soprattutto per i soggetti fragili e gli anziani. Dal Comune, nessuna comunicazione.
Nel momento in cui stiamo scrivendo (20,30), il disservizio persiste in varie zone; Casalicchio, via Merolini e traverse, via San Francessco, via Sprovieri, via Viola e traverse, via dei Mille, via Logna, via Padula.
Una cosa inaccettabile per questo periodo in cui sono tornati tanti emigrati.
Tra i numerosi messaggi che ci sono arrivati, abbiamo selezionato quello che ci è sembrato più eloquente.
Per ovvie ragioni e per evitare che il mittente sia raggiunto da messaggi e telefonate di qualche amministratore, omettiamo nome e cognome anche se lo stesso si è firmato regolarmente e ci ha anche dato l’autorizzazione a citarlo; “gentile redazione, d'inverno, in Montagna, ai piedi della Sila il paese di Acri (Zona Casalicchio) riesce a rimanere senza acqua.
Non posso nemmeno garantire a mia madre disabile di lavarsi! Che figura facciamo coi turisti?
E considerato che l'unico pensiero di chi amministra è il concerto di capodanno e non i reali bisogni della collettività, consiglio ai Tiromancino di venire già lavati ad Acri altrimenti nemmeno il viso possono sciacquarsi
.”
Grazie, C. N. F. Ci auguriamo che San Silvestro sia più benevolo nel frattempo invitiamo qualche amministratore ad essere più umile e meno arrogante e borioso.

PUBBLICATO 26/12/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 114  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 273  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1867  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 204  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 660  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto