IL FATTO DEL GIORNO Letto 1462  |    Stampa articolo

Il paradosso. Aumenti delle tariffe per servizi inefficienti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nell’ultima seduta del consiglio comunale, quella che ha preceduto il banchetto tra alcuni consiglieri comunali di maggioranza tra selfie, sorrisi e brindisi, l’esecutivo di centro sinistra destra ha ritenuto opportuno aumentare tariffe e varie concessioni.
Decisioni legati, fanno sapere dal comune, all’aumento del costo del carburante e di materie prime collegate ai suddetti servizi.
Per quanto riguarda la Tari, quindi, sebbene il comune sia uno dei più virtuosi nella raccolta differenziata, la percentuale di aumento è a due cifre. Incredibile.
Tra gli aumenti anche quelli riguardanti i servizio idrico che da qualche anno fa acqua da tutte le parti.
Ieri ed oggi, ad esempio, gran parte del centro urbano è rimasto senza acqua invece la contrada Montagnola è senza un goccio d'acqua da qualche giorno in più.
Tantissime le segnalazioni, meglio dire le imprecazioni, giunte ai nostri canali (mail, whatsapp, messenger).
Disagi e disservizi che hanno coinvolto centinaia di abitazioni proprio nei giorni di festa quando le famiglie si riuniscono con familiari, venuti da fuori regione, e amici.
Giorni difficili soprattutto per i soggetti fragili e gli anziani. Dal Comune, nessuna comunicazione.
Nel momento in cui stiamo scrivendo (20,30), il disservizio persiste in varie zone; Casalicchio, via Merolini e traverse, via San Francessco, via Sprovieri, via Viola e traverse, via dei Mille, via Logna, via Padula.
Una cosa inaccettabile per questo periodo in cui sono tornati tanti emigrati.
Tra i numerosi messaggi che ci sono arrivati, abbiamo selezionato quello che ci è sembrato più eloquente.
Per ovvie ragioni e per evitare che il mittente sia raggiunto da messaggi e telefonate di qualche amministratore, omettiamo nome e cognome anche se lo stesso si è firmato regolarmente e ci ha anche dato l’autorizzazione a citarlo; “gentile redazione, d'inverno, in Montagna, ai piedi della Sila il paese di Acri (Zona Casalicchio) riesce a rimanere senza acqua.
Non posso nemmeno garantire a mia madre disabile di lavarsi! Che figura facciamo coi turisti?
E considerato che l'unico pensiero di chi amministra è il concerto di capodanno e non i reali bisogni della collettività, consiglio ai Tiromancino di venire già lavati ad Acri altrimenti nemmeno il viso possono sciacquarsi
.”
Grazie, C. N. F. Ci auguriamo che San Silvestro sia più benevolo nel frattempo invitiamo qualche amministratore ad essere più umile e meno arrogante e borioso.

PUBBLICATO 26/12/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 122  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 147  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1308  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 157  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 201  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto