LA VOCE DI PI GRECO Letto 2393  |    Stampa articolo

Non c'e' nulla da festeggiare

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali.
Anche se nel borgo arriva solo l' eco di tutto cio', gli effetti della fine di un' epoca economica ( la globalizzazione) e di un Sistema geopolitico globale si fanno sentire e si toccano con mano.
Il borgo fra le montagne fa parte del pianeta e vive tutte le sue attuali contraddizioni.
Viviamo uno dei periodi storici più difficili del secondo dopoguerra, soprattutto i giovani non ne sono consapevoli e non si fa nulla per sviluppare la loro consapevolezza anzi si cerca di allontanarli dalla tragicita' del presente immergendoli in atmosfere di feste obsolete appartenenti a contesti decisamente superati dalla Storia del presente.

PUBBLICATO 02/01/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 267  
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 491  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 912  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 747  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 493  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto