Borse di studio di cinquecento euro cadauna. Ecco le vincitrici
Redazione
|
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudicate (dopo aver partecipato al bando) le borse di studio di 500,00 euro cadauna messe in palio dalla testata giornalistica Acri in rete per festeggiare i primi venti anni di attività (242004/2024) e riservate agli studenti dell’ultimo anno degli Istituti superiori dell’anno scolastico 2023/2024. (Facevano fede voto finale e Isee).
La consegna si è tenuta giovedì 9 gennaio al Caffè Letterario alla presenza delle vincitrici, dei familiari, dell’editore di Acri in Rete, Gianluca Garotto, del direttore responsabile, Roberto Saporito, del redattore Franco Bifano e dell’assessore alla cultura Mario Bonacci. Quest’ultimo dapprima ha avuto parole di elogio per l’iniziativa quindi, da ex docente, ha rivolto alle vincitrici parole di incoraggiamento per rafforzare il proprio bagaglio culturale e per vincere le sfide che gli si presenteranno, infine ha sottolineato l’importanza del sapere e della meritocrazia, doti fondamentali per affermarsi nel mondo del lavoro e tra i raccomandati. Asia Siciliano, ex studentessa del Liceo Scientifico, studia a Milano economia aziendale, Silvia Infantino, ex studentessa del Liceo Scienze Umane, studia lingue a Cosenza, Adriana Cofone, ex studentessa dell’Ipsia, indirizzo Chimico, studia biotecnologia a Perugia. Alle vincitrici gli auguri più fervidi da parte di tutta la Redazione. Che questo evento possa essere di buon auspicio per raggiungere altri importanti successi. Acri in Rete ringrazia per la fattiva collaborazione e l'importante contributo Fiamma gioielli, Ingeos, Coges infissi, Eni Agip Acri e Sposato Costruzioni. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PUBBLICATO 09/01/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 701
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 661
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7060
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1215
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 553
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto










