Rimpianto per la nostra amata vecchia Scuola


Pi Greco

Anche il borgo fra le montagne vive la drammatica trasformazione della scuola pubblica ( a tutti i livelli ) in progettificio senza senso. Le ore di effettiva attivita' didattica diminuiscono sempre piu' con il conseguente effetto di un' analfabetismo di ritorno che gravera' pesantemente su tutti gli aspetti dello Sviluppo del nostro paese. Inutili attivita' pseudo-didattiche e formative minano la formazione vera del giovane che disorientato avrebbe bisogno di un percorso didattico rigoroso e continuo senza continue interruzioni che impediscono lo svolgimento di un profondo dialogo fra docente ed allievo. Il progresso tecnologico ,di cui tanti pseudo formatori si vantano, non ha fatto altro che provocare una regressione intellettuale tale da rendere quasi del tutto incomprensibili per le nuove generazioni la scrittura e la lettura. La nostra amata vecchia Scuola era il luogo del dialogo, dell' apprendimento anche mnemonico, del copiato, del dettato, del riassunto e dell' amatissimo Tema di italiano dove potevamo esprimere i nostri pensieri e i nostri sogni. Era il luogo dove incontrarci con professori che in ogni caso hanno contribuito ad essere quello che ancora siamo. Di tutto cio' non e' rimasto nulla. Ogni giorno di scuola perso e' la luce di un faro che si spegne sulle onde burrascose del presente. Foto dal web.
|
PUBBLICATO 14/01/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 696
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 492
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 884
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 593
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ... → Leggi tutto
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1453
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto