Nessuno può negare l' evidenza
Pi Greco
|
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il periodo peggiore della sua Storia e quelli che sostengono il contrario non conoscono il significato del termine evidente. Una Comunita' conquista una sua identita' dopo un lungo e complesso processo storico. Una Comunita' umana non e' un bosco, una foresta o un fiume in piena. Il borgo fra le montagne non e' più identificabile perché ha perso la sua Essenza. Il borgo non sa più che cosa sia. E non riesce più a porsi domande sul suo passato, sul suo presente e sul suo possibile futuro. Il sentimento dominante e' il disorientamento. I sopravvissuti si chiedono: restare o partire? Restare per fare cosa? Partite per andare a vivere in case di dieci metri quadrati in città implose e diventate invivibili? Disorientate sono le giovani generazioni che vivono in questo microcosmo dove anche l' unica istituzione rimasta in piedi, la Scuola, dimostra segni di cedimento, segni di declino, di confusione. I giovani hanno, al contrario, bisogno di stabilita', di chiarezza e soprattutto di senso. Dove sono gli adulti che dovrebbero indicare il senso? I Maestri sono spariti. La Scuola ha bisogno di Maestri perche' i giovani ne hanno bisogno, la Comunita' ne ha bisogno. Solo il Maestro puo' indicare, nel macrocosmo che sta subendo mutamenti epocali, nuovi orizzonti capaci di fornire ai giovani strumenti logici in grado di ricondurli verso la riscoperta del senso della vita.
|
PUBBLICATO 23/01/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1176
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 561
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6603
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 878
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1692
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto




