Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale


Fratelli d'Italia Acri

Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo Antoniozzi, del coordinatore provinciale Angelo Brutto, dei consiglieri regionali Luciana De Francesco e Pietro Molinari, e del consigliere comunale Salvatore Palumbo. L’incontro ha inoltre rafforzato e confermato, ancora una volta, la vicinanza del partito e degli esponenti nazionali e regionali al circolo di Fratelli d’Italia Acri ed all’intera comunità acrese. Un punto centrale della discussione è stato quello riguardante la preparazione e la passione del gruppo dirigente, formato in gran parte da giovani, che continua a crescere con costanza e coerenza.
La competenza e la passione dei giovani militanti, unita alla capacità di avvicinare le nuove generazioni, sono state inoltre evidenziate come una risorsa fondamentale per il futuro del partito, non solo a livello locale, ma anche a livello universitario come testimoniato del Senatore Accademico UNICAL Mariano Parise, sabato, anch’esso presente. Durante i loro interventi, i rappresentanti del partito hanno voluto sottolineare il continuo e significativo percorso di crescita elettorale di Fratelli d’Italia che, ad Acri, dal 3% ha raggiunto il 13% dei consensi, anticipando ed introducendo al congresso quindi l’importante tema delle prossime elezioni comunali, dove è stato ribadito che Fratelli d’Italia svolgerà un ruolo centrale e da protagonista, con l’intenzione di portare avanti un ambizioso progetto di sviluppo per la Città e la sua comunità. L’incremento dei consensi di Fratelli d’Italia ad Acri, è il risultato di diversi fattori strategici, tra cui un elemento chiave è rappresentato dall’impegno dei giovani che hanno scelto di rimanere nel territorio comunale, investendo le proprie competenze e il proprio entusiasmo per il bene comune. Questa nuova generazione, definita “generazione Atreju”, non solo si è avvicinata alla politica con passione, ma ha anche contribuito attivamente alla crescita del partito attraverso un lavoro costante sul territorio. La loro presenza ha favorito un radicamento più solido del movimento, portando idee innovative e nuove energie, con un approccio concreto alla politica locale. Il partito, dal canto suo, ha valorizzato questo capitale umano, puntando su una classe dirigente competente e ben formata fin dalle basi, creando così le condizioni per una crescita duratura e strutturata. Al termine del congresso, è stato eletto il nuovo coordinatore del circolo di Acri, Dott. Giuseppe Gencarelli, figura di riferimento del partito a livello locale, noto per il suo impegno costante e la sua dedizione alla comunità. Avrà il compito di guidare il partito a livello locale coadiuvato dai membri del nuovo coordinamento e insieme a tutti i tesserati. Giuseppe Gencarelli è apprezzato per le sue capacità e per la dedizione al bene della comunità. Con il suo impegno costante ha contribuito, insieme al consigliere Palumbo ed a tutti i membri del circolo, a realizzare diverse iniziative e creando una rete di collegamento tra cittadini e istituzioni. Il loro lavoro ha avuto un impatto positivo nel rafforzare l’identità e le radici di Fratelli d’Italia sul territorio, con un’attenzione particolare alle esigenze delle famiglie, dei giovani e delle imprese e degli enti locali. Il congresso ha messo quindi in evidenza, ancora una volta, il buon lavoro che il circolo di Fratelli d'Italia ha svolto finora, con un approccio sempre proattivo, attento alle problematiche locali e capace di produrre risultati positivi per il territorio. Si punta ora a un ulteriore passo in avanti, con la volontà di consolidare e ampliare ancor di più l’impegno verso la comunità di Acri, promuovendo politiche per lo sviluppo sociale ed economico della città. Fratelli d'Italia Acri guarda al futuro con ottimismo e con la ferma volontà di lavorare per una città sempre più forte, unita e protagonista nel panorama regionale. |
PUBBLICATO 10/02/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 791
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1023
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 998
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1212
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2096
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto