LA VOCE DI PI GRECO Letto 1206  |    Stampa articolo

Soli e senza cure

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile.
Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano anche i problemi di salute di una popolazione che invecchia sempre di più.
La salute pubblica, bene supremo, essendo l' autoconservazione della vita diritto fondamentale da sempre, non e' più garantita come dovrebbe essere.
Anche in questo campo si rattoppa. File interminabili di anziani davanti a quelli che dovrebbero essere i centri di assistenza.
Drastica diminuzione del personale sanitario causata da criteri universitari che hanno costretto il nostro Paese a fare ricorso a personale addetto proveniente da altri continenti.
La sofferenza nel borgo aumenta. E purtroppo aumentano le disparità sociali fra quelli che hanno la salute garantita e quelli che non hanno garanzie.
E’ evidente che siamo tornati indietro.
Nell' era della tecnologia avanzata purtroppo siamo tornati indietro.

PUBBLICATO 13/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1689  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 801  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 304  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 850  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 884  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto