Adotta un cane. Dal canile a casa tua


Anna Cecilia Miele

Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo intervento di cattura. Questa volta mirata su cane maschio randagio, segnalato come mordace. Non conosciamo l’intera storia di Noah, così lo abbiamo chiamato per un buon auspicio per il suo futuro (l’etimologia del nome ci porta al significato ‘calma’ e ‘riposo’) ma sicuramente anche lui è il frutto di una triste storia di abbandono. Ora è stato ingessato nel canile sanitario, dove riceverà la profilassi necessaria per poi essere trasferito nel canile rifugio. Dunque, anche lui destinato a restare a vita nel canile, se non si riuscirà ad adottarlo. Le sole catture non bastano a contrastare il fenomeno randagismo, non rappresenta il percorso di soluzione. Ma lo siamo NOI, con i nostri gesti quotidiani. Accudire, non lasciare vagare e non abbandonare! Microchippare e sterilizzare. Dare cibo ai cani randagi/vaganti senza un’azione coordinata diventa un problema di tutela animale, della sicurezza pubblica, di ordine igienico-sanitario e di decoro urbano. L’appello dell’amministrazione si rinnova: sterilizzazione e adozione. Facciamo rete tutti, come cittadini responsabili e attivi, senza falsi moralismi, ma azioni reali! Per chi nutre un amore singolare per i nostri cittadini a 4 zampe si renda disponibile e attivo in azioni concrete, a supporto dell’Ente e dell’ASP nel contrasto al Randagismo e nella tutela animale!
|
PUBBLICATO 22/02/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 536
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1800
Adolescenza antica
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 745
Focus sport. Repice: Napoli da battere, Milan favorito. L'Italia andrà ai Mondiali
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 731
Surreale ma bello!
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 693
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto