Cronisti e non giudici
Redazione
|
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake.
Come avete certamente notato Acri in rete non ha preso posizione, non ha crocifisso nessuno ma ha solo raccontato i fatti ed espresso solidarietà e vicinanza alle presunte vittime, ai presunti colpevoli ed alle rispettive famiglie. Insomma abbiamo cercato di tutelare tutti. Presunti colpvoli e presunte vittime stanno soffrendo e hanno bisogno di supporto. Sarà l’autorità giudiziaria a fare luce sulla grave vicenda (dove, quando, perchè si è verificata e chi sono i soggetti coinvolti) e ad individuare eventuali colpevoli. Abbiamo preferito dare spazio a chi ne sa più di noi ed a chi ha vissuto direttamente o indirettamente la vicenda. Ci sentiamo di ringraziare quanti hanno ritenuto opportuno affidare ad Acri in rete la propria riflessione, in modo anonimo e non, provocando, di fatto, un sano, ampio e interessante dibattito virtuale. Acri in rete, ancora una volta, ha dimostrato di essere punto di riferimento del territorio e di non censurare nessuno rispettando le opinioni di ognuno, pur se qualche volta non condividendole, e applicando, come giusto che sia l’articolo 21 della Costituzione. Un dibattito a più voci che ha interessato, tra scritti e commenti, l’intera comunità coinvolgendo soprattutto genitori. L’altra notizia importante che ha occupato la settimana è stata quella riguardante l’impianto eolico di Serra La Capra. Il Tar ha respinto il ricorso di un gruppo di cittadini/imprenditori (consigliamo di leggere attentamente il dispositivo) ma si ha l’impressione che la vicenda non sia per nulla conclusa visto che saranno coinvolti Consiglio di Stato e Procura. Insomma una questione ancora aperta. Consigliamo, infine, i lettori a mettere “mi piace” alla pagina facebook (Acri in rete) per essere costantemente aggiornati sulla nostra attività. |
PUBBLICATO 01/03/2025 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 922
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 323
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1536
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1158
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7835
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



