LA VOCE DI PI GRECO Letto 1238  |    Stampa articolo

La Scuola non ha bisogno di esperti

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane.
Si continua ad organizzare incontri programmati ed improvvisati che hanno un solo risultato: annoiare ulteriormente una generazione che ignora il fulcro dell' azione didattica cioè la passione.
Nel borgo fra le montagne si continua ad ignorare, perché incapaci di analizzare scientificamente gli eventi, la causa prima del negativo digitale.
Si cerca di discolpare la Scuola. Ma da cosa? Gli insegnanti. Ma da cosa? Le famiglie. Ma da cosa? Si cerca un nemico. Ma dov'e'?
Il problema e' gigantesco e quello che e' successo nel borgo fra le montagne, purtroppo, si sta verificando a livello globale. Le analisi da fare sono complesse e non riducibili ad argomentazioni semplicistiche che non hanno nulla di scientifico.
Bisogna ritornare a lavorare seriamente nelle classi tutti i giorni.
Bisogna smetterla di perdere tempo prezioso sprecato in attività ludiche ed infantili. Bisogna tornare a parlare con i testi.
Bisogna smetterla di stressare i giovani con attività pomeridiane stressanti ed inutili perché lontane dalla vera conoscenza.
La Scuola, per capire le radici del negativo, non ha bisogno di esperti "toccata e fuga", ha bisogno dell'insegnamento della logica sommo strumento di organizzazione dell'esistere e conoscenza della complessità della vita.

PUBBLICATO 03/03/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 504  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 831  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 502  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 971  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 642  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto