NEWS Letto 1831  |    Stampa articolo

Residenti ancora in calo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri.
Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine.
Al 31 dicembre 2023 i residenti erano 18567 e al 31 dicembre 2022, 18873.
Secondo i dati Istat, quindi, ci sarebbe un calo di oltre cinquecento residenti rispetto al 2022 e di circa 200 rispetto al 2023.
C’è da sottolineare, però, che in molti, giovani e meno giovani, sono residenti in città ma in realtà sono domiciliati altrove per quasi l’intero anno causa motivi di studio e di lavoro.
I residenti, effettivi, dunque, non sono 18357.
Sulle cause dello spopolamento ne abbiamo scritto tanto; mancanza di servizi, qualità della vita, opportunità di lavoro, viabilità precaria.

PUBBLICATO 25/03/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 368  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 824  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 630  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 697  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 805  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto