Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri


FI Giovani - Acri

Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pellicorio come nuovo coordinatore del movimento giovanile per il comune di Acri.
Una scelta che conferma la volontà del partito di investire concretamente nelle nuove generazioni, puntando su giovani capaci, motivati e pronti a interpretare e rappresentare le istanze del territorio. «Sono grato per la fiducia ricevuta. In politica, come nella vita, gli incarichi non si chiedono: si ricevono, e si onorano. Questo ruolo non è un traguardo, ma un punto di partenza», ha dichiarato Pellicorio. «I giovani non hanno bisogno di promesse altisonanti, ma di strumenti, ascolto e concretezza. Costruiremo, passo dopo passo, una rete solida e credibile. Non per ambizione personale, ma per senso di responsabilità verso il territorio. Le idee camminano sulle gambe di chi ha il coraggio di realizzarle.» La nomina è stata accolta con entusiasmo dai vertici del partito, che hanno espresso piena fiducia nel nuovo coordinatore e nel percorso che guiderà per rafforzare la presenza di Forza Italia Giovani ad Acri. Con questo nuovo incarico, Forza Italia Giovani rinnova il proprio impegno nel favorire il radicamento territoriale e la formazione di una classe dirigente giovane, preparata e determinata ad affrontare con passione e competenza le sfide del futuro. |
PUBBLICATO 30/03/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 659
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 465
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 837
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 570
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ... → Leggi tutto
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1434
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto