COMUNICATO STAMPA Letto 1370  |    Stampa articolo

È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio

Foto © Acri In Rete
Associazione Sila Greca
condividi su Facebook


Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e paesaggistico della nostra zona.
Abbiamo scelto di chiamarla come il territorio stesso, perché “Sila Greca” racchiude secoli di storia e cultura. Qui, ai piedi del monte Paléparto, hanno vissuto e lasciato la loro impronta greci, bizantini, basiliani e albanesi. Una ricchezza che merita rispetto, attenzione e valorizzazione.
L’idea dell’associazione è nata dopo la ferma opposizione all’installazione di un impianto minieolico in località Serra la Capra, un progetto che ha acceso un campanello d’allarme: il nostro territorio non può essere svenduto e deturpato. Da quell’esperienza è emersa una comunità viva e consapevole, decisa a costruire un’alternativa concreta.
Sila Greca vuole essere questo: una voce che difende, ma anche che propone.
Il nostro impegno parte dalla consapevolezza che troppo spesso le terre più preziose dell’area acrese – un tempo definite “il granaio della città” dallo storico Raffaele Capalbo – vengono lasciate nell’abbandono. Eppure, c’è chi, con ostinazione e amore, continua a coltivarle, a viverle, a tenerle in vita. A loro vogliamo dare forza e rappresentanza.
I nostri obiettivi sono chiari:
A. Difendere il paesaggio e l’ambiente, urbano e rurale;
B. Aumentare la sensibilità ecologica di cittadini e imprese;
C. Favorire l’applicazione delle leggi e sollecitare le istituzioni a fare la propria parte;
D. Promuovere iniziative educative, culturali, ambientali e scientifiche;
E. Valorizzare la storia e le tradizioni locali;
F. Tutelare e promuovere i prodotti agroalimentari tipici;
G. Organizzare eventi, sagre, fiere e convegni per far conoscere il territorio.
H. Sollecitare le autorità competenti a ripristinare la viabilità comunale, attraverso la pulizia, la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade rurali e interne, fondamentali per la vita quotidiana e le attività agricole e produttive;
Il direttivo dell’associazione è così composto: presidente, Annunziata Liguori, vicepresidente, Luigi Lorelli, segretario Italia Abbruzzese, tesoriere, Rosetta Olovrap, consiglieri Anna De Bernardo, Antonio Liguori, Franca Cofone, Rosita Liguori

L’associazione Sila Greca è aperta a chiunque voglia contribuire con idee, energie e passione alla difesa e alla rinascita del nostro territorio. Insieme possiamo riscoprire il valore di ciò che ci appartiene e costruire un futuro che sia davvero a misura della nostra identità.
Per qualunque informazione rivolgersi al numero 3296159355.

PUBBLICATO 24/04/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 133  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 156  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1310  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 157  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 201  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto