EVENTI Letto 661  |    Stampa articolo

Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri

Foto © Acri In Rete
Hello Music Academy
condividi su Facebook


Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academy, avrà luogo il concerto del Duo Nese-Orlando (Flauto e Pianoforte).
Si tratta di un evento organizzato in sinergia con la storica Associazione Musicale “M. Quintieri” di Cosenza e con l’amministrazione comunale di Acri, unitamente alla partecipazione delle associazioni e aziende del territorio, una rete che ormai rappresenta un requisito imprescindibile per la proposta culturale sulla quale da tempo la Hello Music Academy sta lavorando con impegno e dedizione.
Il concerto dal titolo “Sonate e Fantasie” propone un programma dedicato nella prima parte a Sonate di Bach, Devienne e Donizetti, e nella seconda parte Fantasie su Opere famose quali la Carmen di Bizet e il Rigoletto e Traviata di Verdi rivisitate per flauto da Borne e Genin.
Il Duo Flauto e Pianoforte Nese-Orlando è formato da musicisti noti nel panorama musicale nazionale e internazionale.
Giuseppe Nese è considerato uno dei flautisti italiani più interessanti della sua generazione. Dopo aver completato la sua formazione accademica in Italia, Nese si è perfezionato all’estero con flautisti dalla caratura indiscussa come C. Klemm, A. Blau, M. Larrieu, A. Persichilli, K. Pasveer, K. Stockhausen, n. Eidler, Y. Diaz. Conosciuto come eccellente solista e camerista, non si è risparmiato in registrazioni radiotelevisive e in collaborazioni prestigiose, unendo anche una fervida attività didattica in Italia e all’estero. Attualmente insegna al Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani.
Ad accompagnarlo al pianoforte Gabriella Orlando, diplomata in Pianoforte, Composizione, Strumentazione per banda, Musica corale e direzione di coro presso i Conservatori “U. Giordano” di Foggia, “N. Piccinni” di Bari, “S. Cecilia” di Roma. Anche la Orlando si è perfezionata con illustri maestri come Hector Pell e Sergio Cafaro (pianoforte), Teresa Procaccini, Edgar Alandia e Franco Donatoni (composizione), Arturo Sacchetti (organo e canto gregoriano), Giuseppe Piccillo (direzione di coro). Ha frequentato l’Accademia Chigiana di Siena, l‘Accademia Nazionale “S. Cecilia” di Roma, la Scuola Civica di Milano, l’Accademia Pescarese ottenendo grandi consensi. Ha inciso per la Epidauro Classic. Attualmente è docente presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia. Appuntamento, quindi, a Palazzo Sanseverino-Falcone, domenica 27 maggio 2025 alle ore 19:00, con ingresso dalle 18:30, per un concerto imperdibile e dall’elevato spessore artistico.

PUBBLICATO 27/04/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2084  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1195  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 556  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 777  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 353  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto