I PENSIERI DI PI GRECO Letto 992  |    Stampa articolo

Il ritorno del lupo

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il selvatico attraverso un lungo e faticoso processo di addomesticamento di animali selvatici ( primo fra tutti il cane ) trasformando un ambiente naturale ostile in un ambiente umanizzato con un pesante e difficile lavoro atto alla trasformazione di foreste e boschi impervi e non adatti alla vita dell' uomo, in campi coltivati che per decenni hanno garantito la sopravvivenza dell' umano. La creazione di centri urbani per decenni ha mantenuto tutto ciò che e' selvatico lontano, confinato nei luoghi non soggetti al diretto controllo dell'uomo. Perché assistiamo oggi al ritorno del branco di animali selvatici, molto pericolosi per la salute dell' uomo? Cosa non funziona più? Cosa ha trasformato il migliore e più fedele amico dell' uomo in lupo originario che non riconosce più nell' uomo il vecchio amico ma lo individua come nemico da attaccare? Qualcuno dovrebbe studiare qualche pagina di etologia, la scienza che studia il comportamento degli animali, e forse capirebbe qualcosa. Se l' amico dell' uomo viene abbandonato, se non viene più curato torna ad essere lupo ( cfr. K.Lorenz, “E l' uomo incontrò il cane” ). E se il lupo trova un ambiente urbano degradato, simile ad una foresta, ricrea il branco ed attacca, torna ad essere predatore. La responsabilita' di quello che e' sotto i nostri occhi, purtroppo, e' dell' uomo e non della natura. Se l' uomo non opera con razionalità la natura si riappropria dei suoi spazi. La natura non e' fatta per l' uomo e se l' uomo dimentica ciò si ritroverà circondato da rovi e sterpaglie con animali affamati pronti a distruggerlo.

PUBBLICATO 05/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2084  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1195  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 556  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 777  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 353  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto