Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
Redazione
|
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta comunale approvata la proposta progettuale redatta dall’ufficio tecnico.
Il mese successivo il sindaco Capalbo e i consiglieri di opposizione Zanfini e Intrieri incontravano il vice ministro della giustizia Sisto a cui il progetto, con annesso il polo universitario, era piaciuto molto. Insomma, l’amministrazione comunale ha fatto quanto era nelle sue competenze, la Regione, però, non fornisce risposte. Di un istituto penitenziario ad Acri se ne parla dagli anni ’80. Era stata individuata anche l’area, poco fuori il centro abitato in località Settarie. Non se ne fece mai nulla. Del resto come per tante altre opere; arteria a scorrimento veloce da e per Cosenza e lo Ionio, centri commerciali. All’epoca il fronte del NO, partiti, imprenditori e commercianti, ebbe la meglio. Ed oggi in molti condannano quelle scelte. Acri sempre più isolata e senza servizi. L’istituto penitenziario, per il quale “gareggia” anche Montalto Uffugo, rappresenta l’ultima chance per salvare Acri dall’isolamento socio-economico-infrastrutturale. Un’opera come il carcere porterebbe servizi e uffici e per un’area interna come Acri sarebbe ossigeno. Tutti si augurano che la Regione faccia una scelta ponderata, mirata a tutelare i centri montani sempre più verso lo spopolamento. Che faccia la Delibera per l’ok, che non ne faccia una questione politica. La classe politica e dirigente di quel tempo ha commesso gravi errori ed ha sulla coscienza alcune criticità presenti oggi. Non si può più dire NO, non si può più sbagliare. |
PUBBLICATO 14/05/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2084
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1195
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 556
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 777
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 353
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto




