Il 31 maggio la Iª Giornata della Prevenzione: salute, partecipazione e solidarietà al centro della scena
Avis Acri
|
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di grande valore scientifico e sociale che si svolgerà sabato 31 maggio 2025, presso il suggestivo Palazzo Sanseverino-Falcone. Dalle ore 9:00 alle 13:30, la “Sala delle Colonne” si trasformerà in un vero e proprio hub della salute, aperto gratuitamente alla cittadinanza. Fulcro dell’iniziativa è l’impegno corale e appassionato dell’AVIS Comunale di Acri, con l’AVIS Provinciale di Cosenza e con il prezioso sostegno di realtà nazionali come il CONI e la CoEHAR. Accanto a queste istituzioni, giocano un ruolo fondamentale anche le attività locali, tra cui VaperFly – attiva nella sensibilizzazione alla salute respiratoria – e SECRETS, realtà impegnata nella cura e benessere del corpo. A rafforzare il valore della giornata è la presenza di professionisti del territorio, che mettono a disposizione competenze e dedizione: il Dott. Andrea Arciglione (chinesiologia clinica), la Dott.ssa Anna Coschignano (nutrizione), la Dott.ssa Flavia Ferraro (odontoiatria), il Dott. Guglielmo Ferraro (otorinolaringoiatria) e il Dott. Giacomo Cozzolino (fisiatria – ASP Cosenza). Insieme, costruiscono una rete virtuosa che fonde prevenzione sanitaria, partecipazione attiva e promozione del benessere collettivo. Durante la mattinata, cittadini di ogni età potranno usufruire di consulenze e colloqui gratuiti con specialisti delle seguenti aree mediche: Pneumologia – Dott.ssa Lucia Spicuzza (Università di Catania), con Isidoro Marchetti VaperFly, Ematologia – Dott.ssa Filomena Spina, in collaborazione con AVIS COMUNALE ACRI; Chinesiologia clinica – Dott. Andrea Arciglione; Nutrizione – Dott.ssa Anna Coschignano; Odontoiatria – Dott.ssa Flavia Ferraro; Otorinolaringoiatria – Dott. Guglielmo Ferraro; Cura del corpo – Martina Lorelli (con il supporto del centro estetico SECRETS); Fisiatria – Dott. Giacomo Cozzolino (ASP Cosenza); Psicologia – Dott.ssa Mariagrazia Zaccaro. La partecipazione è libera ma su prenotazione (link nella locandina ufficiale) si invita la cittadinanza a prenotarsi ma anche a recarsi in ogni caso per informarsi e conoscere il modo della prevenzione anche attraverso i prodotti Bio di aziende del territorio. Un’occasione da non perdere per fare prevenzione concreta e informata. A partire dalle ore 16:00, si terrà un convegno pubblico dal titolo:
“Prevenzione a 360° – dalla salute individuale al benessere collettivo”. Prenderanno parte al convegno: Dott.ssa Maria Pompea Bernardi – Direttrice Sanitaria Spoke Corigliano-Rossano, Avv. Pino Capalbo – Sindaco di Acri, Ing. Flavio Stasi – Sindaco di Corigliano-Rossano, Luigi D’Errico – Presidente AVIS Provinciale Cosenza. A moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Anna Caruso, socia AVIS Acri e PhD in Ambiente, Salute e Processi Ecosostenibili. Gli interventi fulcro del convegno saranno di: Dott.ssa Filomena Spina – Responsabile U.O.S.D. di Medicina Trasfusionale ASP Cosenza – Spoke Corigliano-Rossano, Dott.ssa Lucia Spicuzza – Esperta di malattie dell’apparato respiratorio, Università di Catania, e membro del CoEHAR, Dott. Francesco Scagliola – Dirigente nazionale CONI e Libertas Nazionale. La Iª Giornata della Prevenzione rappresenta una vera alleanza tra istituzioni sanitarie, sportive, associazionismo e comunità locale. Un evento dove il concetto di prevenzione diventa esperienza tangibile, con una visione integrata della salute. La giornata è stata possibile anche grazie alla sinergia con: IX Edizione del Concorso Musicale Nazionale “Le Note in Chiave” organizzato dalla Hello Music Academy, dall’Oratorio Francesco Maria Greco, che si terrà dal 26 al 31 maggio 2025 nelle sale di Palazzo Sanseverino Falcone-Acri e con il Patrocinio dell’amministrazione comunale.
|
PUBBLICATO 23/05/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 547
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 769
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 345
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 390
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1908
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto




