I PENSIERI DI PI GRECO Letto 1534  |    Stampa articolo

Cronaca di una morte annunciata

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Con l' arrivo della bella stagione la fine del borgo fra le montagne si manifesta in tutta la sua evidenza incontestabile. Una verità e' evidente proprio perché incontestabile. La parola incontestabile e' Degrado. Se ci si inoltra nei vicoli del centro storico il "viandante" si trova di fronte alla totale rovina del luogo più bello riconquistato ormai dal ritorno della natura che manifesta la sparizione della mano dell' uomo. Silenzio, rovine, sterpi e cani randagi hanno riconquistato il territorio che torna ad essere un pericolo per l' uomo. C'è una parola che determina la sopravvivenza del civile: la Cura. Ma la Cura del borgo non si vede, non e' manifesta. Strade colabrodo infestate da erbacce, corsi d' acqua completamente abbandonati all' incuria ed al comportamento incivile di abitanti ( lontani dalla civiltà ) che li utilizzano come discariche a cielo aperto di liquami di ogni tipo. Se il "viandante", per caso, si inoltra nel centro del borgo, si trova circondato da vecchie staccionate di ferro arrugginite pericolose e sinonimo di incuria ed abbandono. Pezzi di quelle che potrebbero essere aiuole invase da rovi, ortiche, piante selvatiche e discariche abusive attrazione per gli animali selvatici che circolano tranquillamente ( cinghiali, cani randagi, volpi, faine, ricci, ecc.). Se manca la Cura si manifesta l' abbandono. L'Abbandono e' la fine dell' umano. L' Abbandono provoca una sensazione di tristezza assoluta. L' Abbandono fa pensare alla fine. Vivere in un ambiente simile determina nell' abitante il desiderio di andare via, il non ritorno. Il Silenzio, il vuoto, il nulla. La natura e' muta. Il borgo e' tornato natura matrigna. Nel borgo fra le montagne, con la bella stagione l' aumento della luce, purtroppo, evidenzia quello che la notte dell' inverno nascondeva: la Fine.

PUBBLICATO 26/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 133  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 156  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1310  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 157  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 201  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto