SPORT Letto 518  |    Stampa articolo

Grazie e a Tutti

Foto © Acri In Rete
ASD Acri Academy
condividi su Facebook


A fine stagione, dopo un ottimo campionato svolto ed una sonora sconfitta subita nei play off, anche se non è semplice, è doveroso fare un resoconto. La stagione appena conclusa ci ha decretato come una tra le squadre più forti del campionato. Una squadra, la nostra, che ha gravitato per tutto l’arco del campionato tra il primo ed il quarto posto.
Un gruppo di giovani interamente locali, con unici esterni l’uruguaiano Fuentes e l’argentino Sombra, la sfortunata stagione di Tounkara , la valorizzazione di un parco giovani, per lo più cresciuti nel locale settore giovanile. Potrebbe essere questa la sintesi della stagione appena conclusa.
Peccato poi per la brutta e pesante sconfitta con la Themesn, il timore di perdere, l’eccessivo carico di responsabilità hanno influito negativamente sul gruppo e sui ragazzi. Avremo voluto regalare al nostro pubblico un finale di stagione diverso. Si, al nostro pubblico! Il pubblico che abbiamo visto al “Pasquale Castrovillari” che ci ha seguiti anche in trasferta. I nostri tifosi. Coloro che meritano ben altre categorie. Lo abbiamo sempre detto: Acri non è una piazza che può militare in prima categoria.
Grazie ai nostri ragazzi, al mister Marco Colle e a mister Fabio De Marco, allo staff tecnico nella sua interezza.
Grazie ai nostri sponsors a chi ci ha consentito di affrontare e portare avanti questa stagione. A tutti gli operatori economici acresi e non, i professionisti, le imprese, i commercianti che hanno sostenuto il nostro progetto. Grazie e a Tutti.
Ora dobbiamo pensare al futuro, gettare le basi per il prossimo campionato, stabilire gli obiettivi, per prima cosa dobbiamo definire e allargare il nuovo assetto societario. Per questo siamo aperti a tutti, all’ingresso di nuove forze, a coloro che vorranno entrare a far parte del nostro gruppo.
Ringraziamo poi l’Amministrazione comunale, il sindaco Pino Capalbo, l’assessore Gino Maiorano (tra l’altro nostro dirigente), gli chiediamo di starci vicini e di sostenerci, nel limite delle loro forze e disponibilità.
L’Acri Academy non è nostra, è della città, porta con se il nome di Acri e lo diffonde nella sua interezza.

PUBBLICATO 26/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 731  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 585  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 298  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 653  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 638  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto