COMUNICATO STAMPA Letto 571  |    Stampa articolo

Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, un incontro speciale con le nostre mascottes d’eccezione: Vittoria, cucciolo randagio del nostro territorio ingressato due mesi fa nel canile, in attesa di adozione; Oscar, cane da soccorso, addestrato in ricerca su superficie e macerie.
Abbiamo parlato di abbandoni, delle cause del fenomeno del randagismo, di quanto sia importante la microchippatura, di adozioni in canile, di come occuparci dei nostri amici a quattro zampe, di quanto ciascun cittadino in ogni piccolo gesto è responsabile nell’azione di contrasto al randagismo e vagantismo e dell’importanza del volontariato, come forma di cittadinanza attiva. È stata svolta anche una simulazione di ricerca di persona smarrita.
Oscar non ha fallito con il suo fiuto e ha trovato il suo giovane amico nascosto! Dimostrazione di quanto gli amici a quattro zampe, grazie al loro spiccato senso dell’olfatto ( e non solo ) si occupano di noi. Ecco perché abbiamo il dovere di prenderci cura di loro ‘a vita’ e non abbandonarli mai! Si ringrazia ancora i Dirigenti scolastici, le maestre, le famiglie per la loro disponibilità e collaborazione e gli istruttori Carlotta Varca e Paolo Dorgia, Varca Group s.r.l. per il prezioso contributo dato.
L’amministrazione comunale di Acri perseguirà nel prossimo anno scolastico nell’obiettivo di educazione e sensibilizzazione del contesto, ai fini del contenimento del randagismo e nella diffusione della corretta cultura della gestione del rapporto uomo/animale.

PUBBLICATO 27/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 151  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 340  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2427  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1003  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 760  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto