40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
Associazione Sila Greca
|
L’associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un’opportunità fondamentale per il rilancio concreto delle aree interne.
Il nostro territorio, ricco di aziende agricole e agriturismi ormai conosciuti anche fuori regione, potrà beneficiare di investimenti mirati per migliorare la viabilità rurale, ormai decadente, reti elettriche e in fibra ottica e infrastrutture per l’accoglienza turistica e ricreativa. Interventi che, se ben programmati, non solo renderanno più vivibile la zona, ma potranno rafforzare la rete produttiva esistente e incentivare nuove iniziative imprenditoriali legate all’agricoltura, al turismo sostenibile e alla valorizzazione dei prodotti locali. La Sila Greca è un patrimonio di biodiversità, cultura contadina e saperi tradizionali. Aiutare le imprese agricole e agrituristiche presenti – molte delle quali a conduzione familiare – significa favorire uno sviluppo autentico, che parte dal basso e rispetta l’identità del territorio. Ma significa anche promuovere la conoscenza dei nostri prodotti tipici, dei nostri paesaggi, delle nostra comunità. L’associazione Sila Greca, da sempre impegnata nella tutela e promozione del territorio, si rende disponibile a collaborare attivamente con il comune di acri e i tecnici comunali per la progettazione degli interventi previsti dall’avviso pubblico. Crediamo che questa misura possa rappresentare un primo passo verso una nuova stagione di crescita, a condizione che venga costruita insieme, ascoltando i bisogni reali della comunità locale. È il momento di investire nella bellezza e nella forza produttiva della Sila Greca. Facciamolo insieme. |
PUBBLICATO 30/05/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 547
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 769
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 345
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 390
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1908
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto




