Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta


Mario Fusaro

In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa. Stamattina ho rassegnato le dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Purtroppo non potrò più svolgere compiutamente, come vorrei, il mio incarico a causa di impegni lavorativi e di motivi strettamente personali. L' impossibilità di poter esercitare con il necessario tempo e la dovuta abnegazione il compito conferitomi, mi ha spinto a prendere questa decisione. Ammetto che è stata una scelta difficile e combattuta, ma proprio per senso di responsabilità verso i cittadini e gli elettori che in me hanno creduto, credo non sarebbe giusto continuare ad occupare una posizione importante che richiede un impegno sempre maggiore nel rispetto di una migliore qualità di vita di tutti i cittadini. Ho sempre lavorato e messo a disposizione il mio tempo con amore e dedizione, per raggiungere i tanti obiettivi che insieme abbiamo realizzato. Resto della convinzione che il progetto dell' attuale compagine amministrativa, sia valido e che sicuramente si continuerà a lavorare per realizzare gli obiettivi nell' interesse della collettività. Il mio impegno per la città non verrà meno, nell' interesse unico ed esclusivo dei cittadini. Mario Fusaro
|
PUBBLICATO 30/06/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1481
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 730
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 271
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 762
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 751
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto