A proposito di coerenza. Habemus vice sindaco


Minoranza consiliare

Nella seduta del consiglio comunale tenutosi nella giornata di ieri, dopo ampia discussione politica, a tratti nervosa, sul rimpasto di giunta e le conseguenze dettate dalle scelte compiute dal Sindaco nella sua assoluta autonomia, sembra sia stata finalmente trovata la quadra.
Dulcis in fundo, dall’assise consiliare che ha visto la surroga dei consiglieri Simone Bruno (decaduto a seguito di nomina assessorile) e Mario Fusaro (dimissionario) con i nuovi entrati, Ines Straface (in quota PD) e Natale Viteritti (insediatosi come indipendente) e la nomina del nuovo presidente del consiglio Raffaele Morrone, arriva la comunicazione ufficiale che il nuovo vicesindaco sarà l’avvocato Luigi Maiorano. In diversi interventi dei consiglieri di minoranza era stata sollevata la questione vicesindaco, sulla quale è stata anche presentata un’interrogazione dalla consigliera Franca Sposato (gruppo indipendente) con la quale si sottolineava come l'assenza di un vicesindaco potesse rallentare l'azione di governo e privare l’amministrazione e la cittadinanza di un punto di riferimento essenziale e,inoltre, che in mancanza di designazione il vicesindaco dovesse di fatto considerarsi, in base allo Statuto comunale, l’assessore più anziano ovvero Mario Bonacci. Il Sindaco, durante i lavori del consiglio ha chiarito che era sua intenzione conferire la delega e non avocarla a sé, contraddicendosi (viva la coerenza!) con quanto dichiarato in proposito in una recente intervista rilasciata su Acrinrete (clicca qui, ndr), nel corso della quale affermava appunto che l’attribuzione di tale delega non costituiva per lui una priorità ma escludendo al contempo che potesse andare a Mario Bonacci o al neo assessore Simone Bruno. Più tardi, a conclusione dei lavori consiliari, spiazzando un pò tutti, il primo cittadino ha pubblicamente annunciato che il vicesindaco sarà Luigi Maiorano, cui ha augurato buon lavoro e dal quale si farà sostituire per le meritate vacanze, alle quali solo una settimana fa aveva annunciato di aver rinunciato. I fatti hanno dimostrato che la nostra non era una polemica sterile ma una richiesta di efficienza dell’azione amministrativa e rispetto delle istituzioni, e visto il risultato ottenuto riteniamo di aver fatto bene a sollevare la questione. Il cerchio sembra essere chiuso, ma non possiamo non sottolineare come per la seconda volta l’assessore Mario Bonacci subisce uno smacco non indifferente. Dopo essersi vista sfilata la delega al bilancio in cambio di quella di vice sindaco, con primogenitura alla candidatura a sindaco in pectore per le prossime amministrative del 2027, gli viene tolta anche questa a distanza di poco più di un anno. Bocciatura o ridimensionamento voluto?? E per di più il passaggio della consigliera Marisa Cofone nel gruppo PD lo lascia completamente “solo”, senza nessuno che possa rivendicarne la rappresentanza. Cosa dobbiamo aspettarci allora? Un’ altra dimissione o revoca ?? I prossimi mesi ci diranno se questa mossa basterà a sanare definitivamente le crepe createsi in maggioranza o se quelli che appaiono i sintomi di una ennesima "bocciatura" del professore provocheranno ulteriori scossoni lungo il cammino di una maggioranza sempre più risicata. L’ingresso in consiglio di Natale Viteritti, in luogo del dimissionario Mario Fusaro, che lo stesso primo cittadino ha già considerato all’opposizione, ha difatti significato la perdita di un ulteriore pezzo per la maggioranza che ad oggi si regge sulla base di un solo numero in più rispetto alla minoranza (9-8). Il sindaco è convinto che questi numeri siano sufficienti a sorreggere l’azione amministrativa per i prossimi due anni. Vedremo. |
PUBBLICATO 11/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 229
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 704
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1376
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 798
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 747
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto