Imprenditore di umanità e lungimiranza


Franco Bifano

Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la quale rivolgeva a me chiamandomi per nome, cosa che in genere succede tra persone che si conoscono da tempo. Gennaro Scura è stato senza dubbio un imprenditore di successo. Sulle pagine di questo giornale, le parole commosse dei suoi dipendenti hanno restituito un ritratto fedele dell’uomo e dell’imprenditore.
Lungimirante nel lavoro e profondamente umano nei rapporti. Nei tavoli di confronto, spesso aperti nella cittadella Regionale, anche nei momenti di tensione era sempre garbato nei toni e nei modi. Non ricordo mai un’espressione fuori dalle righe. Con la sua prematura scomparsa viene a mancare un punto di riferimento fondamentale nelle importanti sfide che prossimamente attendono il settore dei trasporti nella nostra regione. In tempo di cambiamenti la sua esperienza sarebbe stata una guida autorevole per le future scelte da intraprendere. Chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino, lo ricorderà sempre come esempio di competenza, lungimiranza e gentilezza. |
PUBBLICATO 11/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 691
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1663
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 939
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 534
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1501
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto