RECENSIONE Letto 1234  |    Stampa articolo

La spesa sentimentale

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa invece di molto singolare. Non ci crederete, ma nella città lombarda c’è un supermercato Esselunga molto particolare. Non un punto di vendita qualunque quindi, ma una sorta di luogo fisico di “incontri” precursore di Tinder. Del resto siamo a Milano , dove tutto si fa prima.
La particolaritá di questo supermercato consiste nel fatto che vi si aggirano single alla ricerca di un’anima gemella. Il segnale alla “gentile clientela” che si è disponibili all'incontro è mettere un ananas nel carrello vuoto.
L’artista Francesco Bif., originario di Acri, ma ormai milanese d'adozione, ha raccontato questo “fenomeno” in musica.
Insieme a Danilo Mangano e Massimo Zoara ha scritto una canzone ispirata alla singolare opportunità di approccio all'Esselunga.
Nel brano è descritta in modo simpatico la modalità “d'acchiappo”.
Altro che fidarsi del fato o di foto ritoccate con i filtri, qui l’approccio è diretto. Niente schermi o messaggi, tutto avviene in “presa diretta”, tra un 3x2 e un prodotto bio.
Il pezzo inedito dal titolo “La Esse dei Single” è uscito il 2 luglio con tanto di videoclip, dalla stessa data è disponibile anche in digitale.
Francesco Bif, si è divertito a raccontare la storia di un incontro tra un sigle e una sposa scappata proprio nel giorno del matrimonio.
Tra un frigo vuoto e uno da riempire, nasce una storia d’amore. Il pezzo è vivace e orecchiabile
"La canzone è nata quattro anni fa quando un giorno, uscendo dall'Esselunga di viale Papiniano - mi dice Francesco - mi sono messo a canticchiare il primo verso, ed è nata una canzone. Volevo comunicare libertà e spontaneitá perché l’amore, alla fine, può nascere ovunque. Ci si può innamorare, in ogni momento, anche se spesso crediamo di non essere predisposti e tendiamo a scappare dai sentimenti."
In effetti, pensandoci bene, fare la spesa non è solo una necessità ma anche una opportunità.
Ricordatelo, la prossima volta che entrando in un supermercato comprate un ananas. Potreste cadere in tentazione!


PUBBLICATO 15/07/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 808  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 457  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 494  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 241  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 395  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto