OPINIONE Letto 1415  |    Stampa articolo

Non basta tagliare nastri

Foto © Acri In Rete
Anna Vigliaturo
condividi su Facebook


La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti.
Nonostante l'impegno costante dell'amministrazione Capalbo nel portare a termine opere, indossare fasce e tagliare nastri, la città continua a prendere residenti. Giovani e meno giovani non trovano più ragione di restare, perché Acri sta diventando sempre più una città senza servizi e cosa ancora più grave senza stimoli e senza vita.
Parchi, rotatorie, locali commerciali completi di umidità, scuole inutilizzate, circoli inutili, piazze create ad hoc, eventi sporadici che non ci identificano, sono espressione di un'amministrazione che in 8 anni, nonostante gli attacchi a chi ha amministrato prima, nonostante i proclami e le promesse, non è riuscita a programmare nulla per migliorare i servizi, per frenare la fuga dei residenti, per attrarre turisti.
L'elenco dei disservizi e delle false promesse è lungo:
- Strade dissestate (ad agosto però qualche buca verrà tappata).
- Lavori di ripristino viabilità con annessi semafori a lungo termine.
- Erba lungo le strade ancora da tagliare (siamo a metà luglio e molte zone sono delle giungle).
- Cani randagi (spesa canile?) e cinghiali.
- Illuminazione pubblica carente che rappresenta un pericolo e mette a rischio l'incolumità di passanti e veicoli (molte strade anche del centro al buio, lampadine non a norma, lampioni e lampadine di molte frazioni spente).
- Sanità (quanti consigli e proclami nel 2017! )
- Adolescenti / Giovani (12-18): non c'è un cinema, un teatro, un bowling, Niente!! Possono passare le serate solo nei locali?
- Eventi - cartellone Estate Acrese (a parte i continui cambi di nome dell'Anfiteatro, ci salvano le associazioni, i commercianti e i tanti privati che organizzano e finanziano gli eventi, per il resto meglio stendere un velo pietoso).

L'elenco non è esaustivo, ma mi fermo qui.
Per qualcuno è sufficiente tagliar nastri per stare bene!

PUBBLICATO 16/07/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1937  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 668  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 597  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 300  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 508  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto