OPINIONE Letto 1541  |    Stampa articolo

Non basta tagliare nastri

Foto © Acri In Rete
Anna Vigliaturo
condividi su Facebook


La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti.
Nonostante l'impegno costante dell'amministrazione Capalbo nel portare a termine opere, indossare fasce e tagliare nastri, la città continua a prendere residenti. Giovani e meno giovani non trovano più ragione di restare, perché Acri sta diventando sempre più una città senza servizi e cosa ancora più grave senza stimoli e senza vita.
Parchi, rotatorie, locali commerciali completi di umidità, scuole inutilizzate, circoli inutili, piazze create ad hoc, eventi sporadici che non ci identificano, sono espressione di un'amministrazione che in 8 anni, nonostante gli attacchi a chi ha amministrato prima, nonostante i proclami e le promesse, non è riuscita a programmare nulla per migliorare i servizi, per frenare la fuga dei residenti, per attrarre turisti.
L'elenco dei disservizi e delle false promesse è lungo:
- Strade dissestate (ad agosto però qualche buca verrà tappata).
- Lavori di ripristino viabilità con annessi semafori a lungo termine.
- Erba lungo le strade ancora da tagliare (siamo a metà luglio e molte zone sono delle giungle).
- Cani randagi (spesa canile?) e cinghiali.
- Illuminazione pubblica carente che rappresenta un pericolo e mette a rischio l'incolumità di passanti e veicoli (molte strade anche del centro al buio, lampadine non a norma, lampioni e lampadine di molte frazioni spente).
- Sanità (quanti consigli e proclami nel 2017! )
- Adolescenti / Giovani (12-18): non c'è un cinema, un teatro, un bowling, Niente!! Possono passare le serate solo nei locali?
- Eventi - cartellone Estate Acrese (a parte i continui cambi di nome dell'Anfiteatro, ci salvano le associazioni, i commercianti e i tanti privati che organizzano e finanziano gli eventi, per il resto meglio stendere un velo pietoso).

L'elenco non è esaustivo, ma mi fermo qui.
Per qualcuno è sufficiente tagliar nastri per stare bene!

PUBBLICATO 16/07/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 441  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 526  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1485  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 527  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 840  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto