Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)


MACA - Museo Arte Contemporanea Acri

Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curata da Antonella Bongarzone, allestita nei suggestivi ed imponenti spazi del Museo Arte Contemporanea Acri (MACA).
Muovendosi ai margini dell’immaginario, De Luca costruisce un universo visivo intimo e fiabesco, dove la visione si trasfigura in comprensione. Le sue opere ci conducono in paesaggi interiori, spazi della memoria in cui emozioni e ricordi si fondono in forme e colori, dando corpo a un’estetica sospesa tra sogno e realtà. L’arte di De Luca si fa dimora dell’Io, luogo psicologico in cui lo smarrimento diventa condizione necessaria per il ritrovarsi. Gli ambienti rappresentati si caricano di simboli e ambiguità, diventando territori emotivi da esplorare. I personaggi che li abitano non si limitano a narrare un’esperienza, ma la moltiplicano, offrendo allo spettatore molteplici livelli di lettura e riflessione. I colori, profondi e vibranti, imprimono alle opere una dimensione atemporale, restituendo un’emozione pura, svincolata da coordinate spazio-temporali. Ogni quadro è un frammento di un racconto universale, una soglia tra visibile e invisibile. Con “Tempo sospeso”, Elio De Luca ci invita a entrare in uno spazio fluido e indefinito, dove la percezione si amplifica e la realtà si rivela in una forma più intensa, più vera. Un viaggio sensoriale e poetico, capace di trascinarci oltre ciò che appare, in un altrove profondamente umano e autentico. “Tempo sospeso” conclude il percorso iniziato nel dicembre 2024, quando un’opera dell’artista, “La Toilette”, è entrata a far parte della Collezione Bancartis. La mostra rientra nel Progetto Bancartis con il quale, dal 2006, la BCC Mediocrati (CS) in sinergia con il MACA sostiene e valorizza l’arte e la cultura Made in Calabria. Sarà possibile visitare la mostra, con ingresso gratuito, sino al 30 ottobre 2025. Elio De Luca (Pietrapaola, CS, 1950) è stato allievo di Mario Cappelli e Anna Sanesi e si è diplomato presso la Scuola d'Arte Leonardo da Vinci di Prato. Le Sue opere fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche e private. Nel corso della sua ultracinquantennale carriera artistica ha esposto in molteplici sedi pubbliche italiane, tra le quali si possono ricordare il Museo Nazionale di Palazzo Venezia di Roma, il Castello Aragonese di Taranto, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, la Civica Galleria d’arte del Comune di Cento, il Museo di Palazzo Datini di Prato, il Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio, il Palazzo Strozzi di Firenze, i Musei Civici di Lecco, il GAMC di Viareggio, il Museo del Novecento di Firenze, la Galleria Comunale d’Arte Moderna di Poppi, la Loggia di Piazzale Michelangelo di Firenze, la Dogana Veneta di Lazise, il Museo di Arte Sacra San Domenico di Prato, il CAMEC Centro d’Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia, il Lucca Center of Contemporary Art di Lucca, il Foyer del MART di Rovereto, il Museo Oddo e la Torre Viscontea di Albenga, l’EXPO 2015 di Milano. Rilevanti anche le esposizioni in sedi internazionali quali il Miami Beach Convention Center ed il Boca Raton Gallery Centre di Miami (Florida), il M’ARS Contemporary Art Museum di Mosca (Russia), il Foreign Art Museum di Riga (Lettonia), il Furn Art e il Centro espositivo Comunale di De Haan (Belgio), l’Istituto di Cultura Italiana di Istanbul (Turchia), il Centro d’Arte Moderna di Santa Fè (New Mexico), lo Spazio Italia di Pechino (Cina). ELIO DE LUCA “TEMPO SOSPESO” Vernissage Luogo Periodo mostra Orario apertura SABATO 19 Luglio 2025 ore 18,30 MACA . Museo Arte Contemporanea Acri_Collezione Permanente Vigliaturo Palazzo Sanseverino Falcone – Piazza Falcone 1, 87041 Acri (Cs) dal 19 Luglio al 30 Ottobre 2025 da martedì a sabato 09:00/13:00 - 15:00/19:30 domenica 10:15/13:00 - 16:30/20:00 |
PUBBLICATO 16/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 432
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 526
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1484
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 527
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 840
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto