Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''


Anna Vigliaturo

Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche selfie a dimostrazione di quanto si è bravi e belli.
Certo, come la sottoscritta e tanti altri, c'è chi si candida e si propone ai cittadini con serietà e trasparenza, senza promettere mari e monti, ma solo impegno e dedizione per la propria terra, anche con il rischio di rimanere fuori, e c'è chi invece si propone e ad ogni competizione ottiene ottimi risultati, ma che una volta in consiglio, chissà per quale ragione, non ‘parla’ e non sente le esigenze de territorio. Molti passeranno alla storia in primis per i mancati interventi, ma cosa ancora più grave perché pensano di vivere su un'isola felice. Vivete sulla luna o vivete ad Acri? Non camminate, a piedi o con la macchina, su strade dissestate, buie e piene di erbacce? Il giorno o la sera i cani randagi, non li vedete? Il degrado e l'abbandono di molti quartieri e zone periferiche, non lo vedete? I semafori posizionati per mesi per lavori che potrebbero essere fatti in poco tempo, non li vedete? I giovani che non hanno un'alternativa alle cantine, non li vedete? Una città che, per quanto si sforzi, grazie alle associazioni, di promuovere eventi, non ha un evento culturale che la identifichi, non la vedete? Le strade deserte, le serrande abbassate, i cartelli vendesi, non li vedete? Abbagliati da nastri e brindisi, sostenete un sindaco che ha la fortuna di amministrare senza opposizione. Mi riferisco sia ai consiglieri di maggioranza, che, per quanto spesso criticano e si lamentano, poi non sono consequenziali e rimangono 'fedeli', e sia ai consiglieri di minoranza che spesso peccano di tempestività e coordinamento. Sostenete un sindaco che puntualmente attribuisce il dissesto a chi è stato bocciato, ma volutamente tralascia di dire che oggi siede accanto e, soprattutto, è stato promosso anche grazie a chi di quel dissesto è stato parte attiva più della sottoscritta. |
PUBBLICATO 17/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1518
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 737
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 275
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 774
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 763
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto