OPINIONE Letto 1412  |    Stampa articolo

Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo

Foto © Acri In Rete
Maria Paola Capalbo
condividi su Facebook


Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno.
Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimenticabili argomentazioni. Allora Acri aveva 24.000 abitanti, nascevano circa 500 bambini all' anno e le scuole elementari facevano i doppi turni.
E' passato mezzo secolo, il mio prof. e' sempre lo stesso e la sua profezia si e' avverata ( purtroppo ).
Per invertire l' avveramento di questa profezia avremmo bisogno di un Mago Merlino capace, con una formula magica, di risvegliare energie sopite e realizzare sogni.
Ci sono uomini e donne che pur non essendo Merlino i sogni li realizzano con un elemento molto semplice ( ma ormai quasi introvabile): la passione.
E' quello che sono riusciti a fare gli artefici della Cooperativa sociale Don Milani sita sul nostro territorio e chiara dimostrazione della possibilita' di fare rinascere la forza della cooperazione e della solidarieta'.
La Don Milani rappresenta, per il nostro territorio ( e non solo ), un esempio di sconfitta del terribile male della nostra contemporaneita': la solitudine.
La solitudine genera il male di vivere della comunita' tutta ( anziani e giovani).
La Don Milani rappresenta la sconfitta del male di vivere col recupero di ciò che trasforma l' uomo in spirito: il lavoro.
Il lavoro vero, quello manuale, quello che collega mente e corpo, quello che sta sparendo in un mondo virtuale fatto di finzioni, isolamento e silenzio.

PUBBLICATO 22/07/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 689  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1661  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 938  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 533  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1499  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto