''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità


IC V. Padula - San Giacomo

Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025.
L’iniziativa ha coinvolto attivamente gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado in percorsi educativi e formativi mirati a potenziare le competenze, favorire l’inclusione e promuovere la socialità. Un sentito ringraziamento va al Dirigente Scolastico Maurizio Curcio e alla Direttrice Amministrativa Fabiola Belsito, il cui impegno e supporto hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto. I moduli proposti quest’anno hanno incluso due percorsi di pallavolo e due laboratori teatrali, progettati per offrire esperienze di crescita personale, benessere psicofisicoe rafforzamento delle relazioni tra pari. I moduli sportivi, “Volley S3 IC Padula 1 e 2” sono stati condotti dai docenti esperti prof. Maurizio Iaquinta e prof. Marcello Montella, con il supporto dei tutor prof.ssa Antonella Ginesee prof. Bruno Ritacco. Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo e costanza, mostrando significativi progressi sia nelle abilità motorie che nella capacità di lavorare in gruppo. Particolarmente sorprendente è stata la scelta spontanea degli studenti di rinunciare all’uso del cellulare durante le attività: una decisione che ha favorito maggiore concentrazione, partecipazione autenticae comunicazione profondatra pari. Lo sport si è così trasformato in un vero e proprio veicolo di relazione e rispetto. Altrettanto coinvolgenti sono stati i laboratori teatrali “I Mascherai” e “Mascheriamoci”, guidati con passione e competenza dai maestri Angelo Aiello e Laura Marchianò, affiancati dalle tutor prof.ssa Lidia Maria Alfano e prof.ssa Assunta Guido. Fin dai primi incontri, gli alunni hanno dimostrato entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. Attraverso il teatro e il teatro di figura, i partecipanti hanno potuto esplorare emozioni, costruire relazionie superare timidezze e barriere comunicative. I laboratori hanno stimolato creatività, manualità, linguaggio e collaborazione, trasformandosi in percorsi di crescita artistica e umana. Il progetto “R-ESTATE a scuola” ha saputo valorizzare il periodo estivo come occasione di apprendimento alternativo, più libero ma non per questo meno formativo. In linea con gli obiettivi del Piano Estate, ha rappresentato uno spazio prezioso per promuovere inclusione, benesseree sviluppo delle competenze relazionali. La partecipazione attiva, il coinvolgimento emotivoe i risultati concretiottenuti testimoniano l’importanza di offrire, anche durante l’estate, occasioni educative capaci di supportare lo sviluppo armonico delle capacità degli alunni. |
PUBBLICATO 23/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 689
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1662
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 939
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 533
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1500
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto