COMUNICATO STAMPA Letto 1296  |    Stampa articolo

Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”

Foto © Acri In Rete
Mario Bonacci
condividi su Facebook


La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, luogo d'incontro della politica, del commercio e degli agricoltori con i prodotti del territorio. Oggi ripensata attraverso il progetto di rigenerazione urbana che ne ha rinnovato il volto mantenendo il ricordo del tempo passato ma gettando lo sguardo verso il future. Popolata al mattino da agricoltori e avventori ortofrutticoli che, come nella tradizione, offrono alla popolazione i frutti della terra, alla sera diventerà un salotto culturale abitato dalla seconda edizione de "La piazza e il libro " che quest’anno celebrerà, in attesa di riprendere il premio nazionale a cui stiamo lavorando, il nostro illustre concittadino G. A. Arena , poeta e scrittore di alto profilo culturale che ha dato lustro alla letteratura meridionale e , più in generale , a quella italiana. Il premio intitolato allo scomparso poeta acrese si terrà dall’uno al cinque agosto. Si alterneranno in questo luogo suggestivo incontri pensati per mettere in comunicazione, creare una sinergia tra luoghi e pensieri, memorie e prospettive. Sui contenuti nei libri si confronteranno le donne e gli uomini che popolano la cultura, il pensiero l’operosità della nostra città. La giuria, presieduta dal prof. Carlo Fanelli, Associato DISU UNICAL, è composta dal dott. Angelo Garotti ( segretario) , dal dott. Franco Brambilla ( docente e formatore della Civica Scuola di teatro “ Paolo Grassi” di Milano), dalla dott.ssa Paola Abenavoli ( giornalista e saggista) e dalla dott.ssa Angela Siciliano ( assegnista di ricerca presso l’Università di Parma). La giuria assegnerà un premio ad uno dei libri che saranno presentati nel corso delle serate.

PUBBLICATO 29/07/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1225  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 692  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 670  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2709  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1120  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto